cultura italiana

Dagli archivi vaticani i documenti che hanno permesso a Sergio Pagano di ricostruire storicamente come si svolsero i fatti che portarono alla condanna del celebre astronomo a 400 anni da quando inaugurò il cannocchiale a scopo astronomico

Stefano Giani
Il caso Galileo, in un libro le carte di un giudizio controverso

Con oltre 25 appuntamenti incentrati sul Mediterraneo nei musei aperti, sabato prossimo dal pomeriggio a notte fonda Genova partecipa alla sesta edizione della Notte europea dei musei con l'iniziativa «Nottetempo - Aspettando la Biennale del Mediterraneo»

Redazione
Musei, sabato a Genova la notte europea del Mediterraneo

La regina del porno trasformata in icona dell'intellighentia hard-radical-chic. Nella mostra Moana-casta diva: 22 scatti di Gianfranco Salis, esposti alla Dream Factory di Milano

Nino Materi
Moana e il bluff della "casta diva"

Uscito postumo il volume in cui Goliarda Sapienza rievoca la sua casa d'origine, la sua città e la sua passione più importante: il cinema. Una storia ambientata negli anni Venti con il fascismo sullo sfondo delle fatiche di una famiglia di socialisti convinti

Stefano Giani
«Io, Jean Gabin»: il testamento di un'attrice con l'hobby della penna

Oggi sono stati annunciati i 12 autori che verranno selezionati dalla giuria del Premio Strega per entrare nella cinquina di finalisti. Il 10 giugno questi ultimi saliranno sul palco di Massenzio per leggere un miniracconto sul tema del Piacere.

Pier Francesco Borgia
I finalisti del Premio Strega chiamati a una insolita «prova del nove»

Un volume dello storico Guido Lopez, esperto di cose milanesi, racconta come è cambiata Milano, chi l'ha vissuta, amata, abitata. Un libro che procede per argomenti e toglie la maschera a una serie di curiosità talvolta sconosciute sulla metropoli

Stefano Giani
Duemila anni di storia: Milano si racconta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica