cultura italiana

Singolare iniziativa delle biblioteche comunali della capitale. Grazie a un accordo con gli editori romani vengono selezionati giovani lettori e informatori capaci di stimolare il lavoro delle case editrici (che riconoscenti regaleranno alle biblioteche i loro volumi)

Pier Francesco Borgia
Nelle biblioteche di Roma si reclutano gli «editor» di domani

Un volume illustra i mille modi di utilizzare la nostra lingua nella stesura dei testi che poi hanno costituito il bagaglio più popolare e conosciuto: quello che fa cantare milioni di concittadini

Stefano Giani
Mezzo secolo di canzoni che stropicciano l'italiano

Un feuilleton tra horror, passioni, perversioni e pulsioni erotiche nel libro che il dittatore scrisse a soli 27 anni e fu pubblicato a puntate su un giornale socialista fondato da Cesare Battisti. Il volume, da tempo dimenticato, torna oggi in libreria

Stefano Giani
Mussolini romanziere tra i torbidi intrighi del '600

Giovedì a Civitanova Marche l'anteprima nazionale dello spettacolo teatrale dedicato al presidente dell'Eni che voleva rendere l'Italia indipendente dalle grandi compagnie petrolifere e che morì nel 1962 in un misterioso incidente aereo

Redazione
"Mattei", l'avventura dello stratega dell'energia diventa una pièce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica