Un saggio per scoprire il pensatore italiano che amava la trascendenza
cultura italiana
DETENUTI Al via un festival aperto al pubblico. Domani il primo spettacolo
Un saggio di Paolo Grillo racconta tutti i segreti della grande vittoria dei comuni sul Barbarossa
Singolare iniziativa delle biblioteche comunali della capitale. Grazie a un accordo con gli editori romani vengono selezionati giovani lettori e informatori capaci di stimolare il lavoro delle case editrici (che riconoscenti regaleranno alle biblioteche i loro volumi)
Il volume sul celebre artista e la sua famiglia concentra l'attenzione anche sulla vita sociale, politica, culturale e religiosa della città tra Cinquecento e Seicento
Un volume illustra i mille modi di utilizzare la nostra lingua nella stesura dei testi che poi hanno costituito il bagaglio più popolare e conosciuto: quello che fa cantare milioni di concittadini
Le preziose carte andranno all'incanto il 9 marzo ad Arezzo, ma il Ministero dei beni culturali, annuncia il ministro Bondi, farà una sua offerta. La base d'asta sarà di 2,6 milioni di euro
Un feuilleton tra horror, passioni, perversioni e pulsioni erotiche nel libro che il dittatore scrisse a soli 27 anni e fu pubblicato a puntate su un giornale socialista fondato da Cesare Battisti. Il volume, da tempo dimenticato, torna oggi in libreria
Nel nostro Paese l'editoria langue. Solo il 38% della popolazione adulta sfoglia almeno un testo l'anno: la sfida per il futuro è far salire questa percentuale ad almeno il 50%
Giovedì a Civitanova Marche l'anteprima nazionale dello spettacolo teatrale dedicato al presidente dell'Eni che voleva rendere l'Italia indipendente dalle grandi compagnie petrolifere e che morì nel 1962 in un misterioso incidente aereo