La Banca centrale europea boccia l'emendamento al decreto anticrisi: «Mina l'indipendenza finanziaria e istituzione di Palazzo Koch».

La Banca centrale europea boccia l'emendamento al decreto anticrisi: «Mina l'indipendenza finanziaria e istituzione di Palazzo Koch».
Accolto dal tribunale il ricorso di Mohamed Hailoua che lamentava di non poter essere assunto perché non è cittadino italiano. Abrogato il regio decreto del 1931 che lo vietava
Via libera al dl anticrisi che oggi approda alla Camera: passano le agevolazioni finanziarie, in favore delle pmi, attraverso una convenzione con l’Abi. Ma il governatore di Bankitalia avverte: "L'eredità della crisi sarà un debito molto elevato". E accusa: "Pressione fiscale da record". Ma il ministro assicura: "Fatti interventi positivi per la tenuta del nostro apparato produttivo"
Slitta a domani l’inizio della discussione generale nell’aula della Camera. Fini plaude: "Garantire i tempi adeguati". Ancora alcuni nodi da sciogliere. Probabile la fiducia entro giovedì. Bocchino: "Non sarebbe uno scandalo"
Dl anticrisi: aliquota del 5% per chi fa rientrare i capitali dall'estero. La sinistra: "Ostruzionismo". I relatori: "Non si estinguono i reati" Rivista la tassazione delle plusvalenze da riserve auree. Approvato il Dpef: "Crisi attenuata". Mini-stretta sulle pensioni: arriva la finestra mobile
Inizia oggi l’iter parlamentare del dl anti-crisi (ecco le novità nella manovra). Va approvato in tempi stretti dal momento che scade a fine agosto. Il presidente della Camera apre: "Sarebbe un fatto fisiologico, in considerazione dei tempi e del numero degli emendamenti"
Il presidente del Consiglio anticipa che nel decreto legge che sarà discusso venerdì dal consiglio dei ministri ci saranno importanti novità, tra le quali "la detassazione degli utili che si reinvestono in azienda". Più turismo per il rilancio dell'economia
Via libera al dl per l’Abruzzo da 8 miliardi: 6,5 per ricostruire, 1,5 per le emergenze. Le nuove case saranno 13mila. No ad altre tasse. Approvata l'idea del premier di spostare il vertice tra i Grandi
Hanno votato a favore maggioranza, Idv, Pd e Udc. Unici contrari i senatori Radicali. Il provvedimento non prevede le norme sulle ronde e sulla proroga dei centri di identificazione ed espulsione (Cie). Ecco cosa prevede la legge
Richiamo tecnico del presidente della Repubblica a Berlusconi, Tremonti, Fini e Schifani in materia di decreti leggi: "Basta a quelli con troppi articoli o emendamenti e alle spese fuori controllo"