Giovanna Vitelli, manager del gruppo di Avignana, invitata speciale all’esclusiva "Luxury conference" di Mumbai. Ecco il suo intervento. Con lei anche Santo Versace, Fulvia Ferragamo, Emanuel Ungaro e Mark Henderson
Alla Nuova Fiera di Roma torna dal 12 al 20 marzo la kermesse che punta a superare il record di 100mila visitatori. La rassegna si divide in due sezioni: il percorso vero e proprio attraverso i luoghi e le funzioni della casa; e gli eventi, che trattano alcuni temi specifici
A Milano ultimi giorni per la grande mostra a cura di Alessandro Mendini
L'azienda lombarda Pinetti rende onore alla tradizione del Bel paese con due importanti vittorie: si è aggiudicata i due ambiti riconoscimenti "Design Plus" e "Wallpaper Design Award 2011", con due pezzi della sua collezione: il set da scrittoio "Lettera" e l’agenda "Quattrogiga"
Ceccarelli: "Avere una piccola barca costa meno della casa in montagna. Da tempo puntiamo sull’ecologia a 360°. Ma più
che penalizzare chi non investe in questo senso bisognerebbe premiare chi lo fa, con strumenti come la riduzione dell’Iva"
Da oggi a domenica, dalla 10 alle 20 sarà possibile trovare mobili e complementi d'arredo griffati al Temporary Shopping Loft ideato dal Team Artmouse in via Volterra 12. esperti di Casfacile offriranno consulenze gratuite e consigli per rinnovare casa
Uno spettacolo teatrale, una mostra, un allestimento scenografico in piazza Duomo per celebrare i cinquant'anni della più grande manifestazione fieristica di desing.
Ad aprile torna a Rho dopo 3 anni il SaloneUfficio e la biennale Euroluce
Dal 23 ottobre al 1° novembre negli spazi della nuova Fiera di Roma si svolge l'edizione numero 36 della storica mostra-mercato dedicata alle ultime tendenze dell'arredamento: 30mila metri quadri nei quali trovano spazio 250 espositori: attesi oltre 150mila visitatori
Prosegue la kermesse organizzata da Mondadori e Rcs dedicata all’arte di vivere. Domani l’apertura straordinaria fino a mezzanotte di decine di store e showroom per uno shopping di culto
Nella mostra, aperta fino al 24 ottobre, due famosi designers sperimentano tutte le possibilità di reinventare con «impercettibili» dettagli un oggetto-base della tavola che sembra immodificabile nel tempo