Il ministero degli Esteri cinese ha pubblicato sui suoi social media un video molto particolare per rispondere ai dazi varati da Donald Trump e lanciare così un chiaro messaggio agli Usa

Il ministero degli Esteri cinese ha pubblicato sui suoi social media un video molto particolare per rispondere ai dazi varati da Donald Trump e lanciare così un chiaro messaggio agli Usa
"Non ci inginocchieremo perché sappiamo che difenderci mantiene viva la possibilità di cooperazione mentre il compromesso la spegne". Il ministero degli Esteri della Cina ha pubblicato sui suoi social media un video, con tanto di voce narrante in inglese con accento americano, per rispondere ai dazi varati da Donald Trump e lanciare così un chiaro messaggio agli Usa. La narrazione, sopra le immagini di un caccia cinese MiG-15 che abbatte un jet statunitense durante la guerra di Corea, è chiarissima: Pechino non farà marcia indietro di fronte ad una situazione di stallo commerciale con Washington.
Visti i dati positivi del primo trimestre di quest’anno, Pechino si è impegnata ad attuare in una serie di misure per rafforzare il proprio mercato nazionale
La Cina starebbe mettendo in atto un piano anti dazi dislocato su tre livelli. L'obiettivo numero uno di Pechino? Liberare il suo enorme mercato interno
Le tensioni commerciali tra le due super potenze globali continuano a crescere tra dazi e contro dazi. Secondo Goldman Sachs uno scenario estremo di decoupling potrebbe costare carissimo
Le numerose fabbriche manifatturiere del Dragone trattengono il fiato in attesa di capire cosa succederà. E quali saranno gli effetti dei dazi Usa sui loro affari
Secondo un libro di testo universitario cinese sulla sicurezza nazionale, il rock 'n' roll, la musica pop e Internet sono vizi occidentali che possono essere utilizzati per seminare i semi della "rivoluzione colorata" tra i giovani
Le autorità di Pechino hanno presentato linee guida e un piano d’azione per portare avanti le riforme in settori chiave
Secondo l’Ufficio nazionale di statistica di Pechino, nel mese di luglio il mercato del Paese ha registrato risultati complessivamente positivi in vari ambiti, dalle esportazioni all’indice di occupazione
Il primo dialogo sulle "Opportunità globali per approfondire le riforme della Cina nella nuova era" è andato in scena in Lussemburgo