La Cina ha creato un ambiente ideale all'interno del quale sviluppare al meglio l'IA. Ecco perché sempre più investitori stranieri sono interessati

La Cina ha creato un ambiente ideale all'interno del quale sviluppare al meglio l'IA. Ecco perché sempre più investitori stranieri sono interessati
Mentre i riflettori sono ancora puntati sulla manifattura il prossimo choc cinese sta già riguardando l'hi-tech
Nei primi quattro anni del periodo preso in esame dal Piano 21-25 la Cina è cresciuta a un tasso medio annuo del 5,5%. Pechino ha inoltre raggiunto altri importanti obiettivi
Secondo il Wall Street Journal Trump che starebbe attaccando economicamente la Cina mentre Xi Jinping starebbe combattendo una Guerra Fredda a tutto campo contro gli Usa
La Cina ha collegato il proprio sviluppo a quello del resto del pianeta e quindi al futuro dell'umanità e dell'intero pianeta
In un contesto di crescenti incertezze internazionali e tensioni pressoché costanti, la Cina sta adottando più iniziative parallele consentendo alla propria economia di continuare a crescere
Negli ultimi dieci anni la Cina non aveva mai effettuato così tante acquisizioni minerarie come nel corso 2024. Ecco perché lo sta facendo
Il futuro fa paura, spaventa, terrorizza gli Usa perché, come si legge in un editoriale apparso sul New York Times, il famigerato secolo cinese potrebbe essere già iniziato...
La Cina ha potuto resistere ai dazi di Washington grazie all'incremento dell'autosufficienza economica avviato nei 7 anni trascorsi dal primo mandato di Trump
Se, da un lato, gli Stati Uniti hanno annunciato la guerra economica alla Cina, dall'altro Pechino ha risposto in maniera strategica pur senza dichiarare alcunché né fare gli stessi proclami di Trump