
Salgono Enel (+1,1%) ed Eni (+2,23%). Balzo di Unicredit (+2,2%)

La recessione punta a una notevole attenuazione. Ma l’Eurozona rischia di dover aspettare fino alla metà del 2010 per assistere alla ripresa economica. Preoccupanti gli "effetti ritardanti" dovuti anche all’atteso aggravamento della disoccupazione. E la Bce avverte: "La spesa pubblica è in aumento"
Dopo
il via libera della Corte Suprema degli Stati Uniti ufficializzata l'intesa: Marchionne ad, Kidder presidente. Decisivo il via libera della Corte Suprema. Soddisfazione della Casa Bianca. Ottima prestazione del Lingotto ieri in Borsa: +5,8%
Il leader leghista: "I lavoratori vogliono più soldi in busta paga, non lasciarli allo Stato". Fini: "Non è il momento". Confindustria: "Retribuzioni proporzionate a capacità e merito". L'Italia è a due velocità: Nord carissimo, Sud ancora low cost
Crolla il pil segnando il risultato peggiore dal 1980. L'Istat corregge la stima preliminare diffusa a maggio. Ancora male il settore auto: nei primi 4 mesi dell'anno l’indice perde quasi il 38%. Marcegaglia: "Non siamo usciti dalla crisi"

La cig ordinaria a maggio cresce del 609,28% rispetto allo scorso anno. Il dato segna comunque una frenata rispetto alla crescita segnata ad aprile: le richieste sono risultate inferiori al mese scorso con un calo dell’1,14% e sono cresciute del 90,29% rispetto a maggio 2008
Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è salito a maggio dall’8,9% al 9,4%, il livello più alto da circa 25 anni. A maggio ha persi 345mila posti di lavoro. Dall'inizio della crisi bruciati 6 milioni di posti

Il ministro sottolinea: "La Merkel ha detto che questa soluzione non è definitiva. Il piano industriale del Lingotto è il migliore". Tremonti: "Possibile retromarcia"