Che sia compito della scuola educare per combattere la cultura dello stupro, come ha dichiarato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ieri, è cosa senz'altro vera

Che sia compito della scuola educare per combattere la cultura dello stupro, come ha dichiarato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ieri, è cosa senz'altro vera
L'analisi grafologica della Montessori scopre un'onestà professionale e un carattere tenace e intuitivo
Il Montana si aggiunge a Tennesse e Florida che avevano già applicato la misura in pubblico. I bambini non assisteranno più a spettacoli a sfondo sessuale delle drag
L'iniziativa rivolta ai bambini delle elementari e ai ragazzi delle medie
Il Consiglio Ue per i diritti dell'infanzia rivede le indicazioni sui comportamenti educativi "adeguati". Dire "fila in camera tua...", ora, è considerato obsoleto. Ma tra gli psicologi non tutti concordano
Negli ultimi decenni la scuola è stata vista solo come bacino di voti e di tessere sindacali. Lo studente non è stato posto al centro. Risultato? La scuola non è più un ascensore sociale ma, peggio, rafforza le disparità e divide in due il Paese
Dopo la curiosità e l’entusiasmo iniziali per la novità, sono venute a galla tutte le magagne della scuola a distanza. Gli studenti fanno fatica e con loro i docenti. La testimonianza di Stefano Cigognani, direttore del Don Bosco Village
"Il nostro Paese può essere d'esempio per gli altri". Così il Ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti, intervenuto a margine della presentazione del libro 'Un mondo sostenibile in 100 foto' presso il Liceo Morgagni di Roma.