Nel paese del paradosso, dove si può dire tutto e il suo contrario, c'è una rilettura del Machiavelli per cui i fini giustificano le tesi

Nel paese del paradosso, dove si può dire tutto e il suo contrario, c'è una rilettura del Machiavelli per cui i fini giustificano le tesi
Partiti divisi, truppe allo sbando, leader senza bussola né timone, quorum a rischio Covid: a meno di tre settimane dal fischio di partenza, la partita quirinalizia si presenta così, e non è rassicurante
Dopo l'appello di Tajani ai voti del gruppo misto, l'apertura di Lapia e De Giorgi
E poi, che succede? "E che deve succedere? Finisce che gli toccherà restare". Niente bis, per carità, non ci sono presupposti, per ora, e lui di reincarico non ne vuole nemmeno sentir parlare
Il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento: "Se si cerca il dialogo non si possono porre veti. Vale anche per la scelta di un eventuale nuovo premier"
Il Consiglio regionale sceglie i delegati il 10 Le ipotesi nel centrodestra, il derby a sinistra
Una delle disgrazie della sinistra italiana è che da un quarto di secolo ha cercato di farsi sostituire da finti movimenti di cittadini indignati, colorati, inscatolati
Il celebre fotografo non usa giri di parole per attaccare ancora una volta uno dei suoi bersagli preferiti
In prossimità dell'elezione del Colle avvengono eventi magici, quasi misterici
Il vicepresidente di Forza Italia ha le idee chiare e spiega quali sono gli scenari per la corsa al Colle