
Schlein, spalleggiata da Francesco Boccia, rilanca la storia che la "somma" dei partiti che non fanno parte della maggioranza nazionale di centrodestra darebbe dimostrerebbero una presunta vittoria del centrosinistra

Il ritorno dopo il processo "Xenia": “Voglio rilanciare in Europa il modello Riace”. Poi l’attacco a Salvini: “Sconfitta la sua idea sui migranti”

Il presidente del Senato critico sull'operazione politica di Avs. "Candidatura per far scarcerare una persona". Intanto Salis ringrazia i suoi elettori: "Ancora incredula. Pronta a fare la mia parte contro le destre"

All’Italia, terzo Paese dell’Unione Europea, spettano 76 seggi nel nuovo europarlamento. Da Nord a Sud, partito per partito, ecco chi va a Bruxelles

"Supereremo il 4% e Forza Italia", aveva pronosticato l'ex premier. E ancora: "Fiorentina vincente o europee? Avremo entrambe". Ma stavolta le previsioni sono state un flop

Come da tradizione, la maggior parte delle grandi città sono a trazione dem. Fanno eccezione Roma, dove è Fratelli d'Italia ad aver ottenuto più voti, e Palermo, dove il partito preferito è stato Forza Italia

Oltre ai 5 Stelle e a Santoro, a deludere nel cosiddetto campo pacifista è stato anche Marco Tarquinio: candidato al Centro dal Pd, non prende le preferenze necessarie per entrare in Ue. Fuori dal Parlamento Ue anche Calenda e Bonino

Il verdetto delle europee descrive un centrodestra in crescita anche in due regioni con una solida tradizione di sinistra. Fratelli d'Italia è risultato il partito più votato in Umbria e in cinque province della Toscana: un risultato impronosticabile, sino a pochi anni fa. Giorgia Meloni la candidata più votata in entrambe le regioni

Da giovedì a domenica la premier guiderà il summit a Borgo Egnazia

Il segretario del Carroccio avvia una riflessione nei confronti del fondatore: "Dovrò ascoltare i militanti". Ed esulta per il risultato delle europee: "Siamo cresciuti nonostante tutto e tutti"
