Il ministro dell'ambiente accende di nuovo i riflettori sul rincaro delle bollette energetiche: "Costo ancora determinato dal gas". Poi spiega come l'Italia tornerà ad aprirsi al nucleare

Il ministro dell'ambiente accende di nuovo i riflettori sul rincaro delle bollette energetiche: "Costo ancora determinato dal gas". Poi spiega come l'Italia tornerà ad aprirsi al nucleare
Nasce il “progetto Minerva” per l’installazione di reattori anche sulle navi militari di minori dimensioni
L'intesa punta a esplorare l'integrazione dei reattori veloci raffreddati a piombo (Lfr) di Newcleo con la tecnologia di produzione dell'acciaio di Danieli
L'impianto, collocato nel Regno Unito, sarà un centro d’eccellenza mondiale per studiare soluzioni innovative per processare, stoccare e riciclare il trizio. Descalzi: "Poniamo le basi per ulteriore progresso verso la fusione"
Il co-presidente dell'Ecr Nicola Procaccini: "Meloni ragiona da statista"
L'energia dall'atomo può rispondere alle crescenti esigenze energetiche di navi militari e cargi, con vantaggi su prestazioni, autonomia e ambiente. Fincantieri al lavoro per guidare l'innovazione nel settore
Secono Ey lo sviluppo del nuovo nucleare potrebbe generare un mercato complessivo di circa 46 miliardi di euro per la filiera industriale italiana. Testa: "Ddl passo significativo verso la sostenibilità energetica"
Il ministro: "Focus formazione perché l’Italia resti nel futuro"
Enel, Ansaldo e Leonardo insieme per i mini reattori, in campo anche Edison e Newcleo. Eni lavora alla fissione col Mit di Boston
Il nuovo nucleare in Europa e Italia potrebbe generare un mercato complessivo di circa 46 miliardi di euro per la filiera industriale italiana. Pichetto Fratin: "Non ci saranno più le grandi centrali"