Gli eventi e le sagre più attesi di marzo su tutto il territorio nazionale, occasione unica per accogliere la primavera all’insegna della cultura, del buon cibo e del buon bere

Gli eventi e le sagre più attesi di marzo su tutto il territorio nazionale, occasione unica per accogliere la primavera all’insegna della cultura, del buon cibo e del buon bere
I calzagatti sono un piatto della cucina modenese che si prepara con polenta e fagioli. Alcune versioni prevedono anche l'aggiunta di ingredienti extra, come il lardo o la pancetta. La ricetta e qualche curiosità su questa pietanza
Gli gnocchi alla romana sono un piatto di tradizione antica. Si preparano con il semolino e, prima di essere portati in tavola, devono gratinare in forno con burro e pecorino. La storia e la ricetta originale di questo piatto
La pasta alla gricia è un piatto antico legato alla tradizione culinaria laziale, che si basa sulla presenza di pochi ma fondamentali ingredienti per un risultato indimenticabile
Dopo il successo della prima stagione, le nuove puntate: Cortellesi, Albanese, Zingaretti e Giallini (più due) tra avventura e cibi improbabili
Ideale nelle giornate fredde, la polenta concia vanta un’origine molto antica: ecco la ricetta originale e i segreti di questo piatto fumante e saporito
Dan Saladino gira il mondo per raccontare le storie degli alimenti a rischio di estinzione
I piatti tipici della città di Genova rientrano in una lunga e interessante tradizione, su cui si è innestata la creatività dei genovesi
Alcuni consigli su cosa visitare in Italia in inverno se si è in coppia e se si è neosposi: dalla Costiera Amalfitana alle colline umbre
Pittule, golose e semplici da preparare, sono una vera prelibatezza della tradizione pugliese da servire calde in tavola per le occasioni più importanti