Le Forze armate degli Stati Uniti intendono rafforzare le funzioni del loro quartier generale in Giappone, al fine di agevolare la cooperazione con le Forze di autodifesa del Paese asiatico
John Aquilino, ammiraglio statunitense della Us Navy e a capo della US Indo-Pacific Command, ha acceso i riflettori su due tematiche problematiche per gli Usa

Arctic Shock è un'esercitazione tra Stati Uniti e Norvegia per tornare ad avere la capacità di combattere in ambiente artico

In seguito all'attuazione del National Defense Authorization Act quest'anno i consiglieri militari americani hanno iniziato ad essere stazionati permanentemente in alcune basi Usa a Taiwan

La Marina Usa ha effettuato importanti rotazioni di uomini e mezzi. Le aree interessate coincidono con il Mar Mediterraneo e le acque asiatiche. Ecco cosa c'è da sapere
Corea del Sud e Usa hanno rafforzato la cooperazione per scongiurare ogni qualsiasi mossa di Kim. Washington e Seoul, intanto, hanno dato il via alle esercitazioni annuali Freedom Shield

Sono iniziati i primi lanci di aiuti umanitari statunitensi nella Striscia di Gaza. Tre C-130 hanno sganciato un totale 66 pacchi contenenti cibo ma non acqua né forniture mediche

Gli istruttori statunitensi sarebbero stati inviati alle isole Penghu ma anche nelle isole Kinmen, situate a pochi passi dalla città cinese di Xiamen. Il loro obiettivo: fornire un addestramento ai militari di Taiwan

Mentre la Cina si sta preparando nel caso in cui dovesse esplodere un conflitto, gli Usa non sembrano fin qui essersi impegnati a dovere in vista di un ipotetico worst case scenario

In un documento il Pentagono delinea la strategia per rilanciare l'industria bellica e recuperare il gap sulla Cina