Dopo il caos alla Vuelta, Madrid pronta a sabotare la kermesse musicale aggiungendosi all’elenco che comprende Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda

Dopo il caos alla Vuelta, Madrid pronta a sabotare la kermesse musicale aggiungendosi all’elenco che comprende Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda
La pace si ottiene con la pace e non con inutili azioni dimostrative. La musica deve essere un punto d'incontro tra i popoli e non terreno di scontro politico
Vienna è stata ufficialmente scelta come città ospitante del festival europeo. L’annuncio è stato dato dal direttore generale dell’ORF. L’evento si svolgerà presso la Wiener Stadthalle, una location già nota al pubblico avendo ospitato l’edizione del 2015
Ancora polemiche intorno al secondo posto di Israele all'Eurovision Song Contest: ecco cosa sta succedendo
Silenzio durante la semifinale che ha visto Israele in finale, esultanza quando la sua rappresentante ha perso contro l'Austria il primo posto: tante critiche per la cantante che ha commentato la kermesse
Durante l'interpretazione, ha suonato l'armonica a bocca e nessun altro concorrente si era mai azzardato a suonare dal vivo
Durante la serata finale dell'Eurovision la showgirl svizzera ha cantato "Volare". Ma una pausa pubblicitaria obbligatoria ha coperto la performance. Ecco cosa è successo
I manifestanti hanno cercato di fare irruzione nell'arena e hanno lanciato fumogeni contro gli agenti che stavano effettuando i controlli
Il ventiquattrenne ha trionfato con il brano “Wasted Love”: è il terzo austriaco a vincere dopo Udo Jürgens nel 1966 e Conchita Wurst nel 2014
Gabry Ponte, che si è esibito per San Marino, ha indossato il Tricolore. Scontri a Basilea tra pro Pal e polizia: tre manifestanti tentano l'assalto al palco durante l'esibizione dell'artista israeliana