Gagliardetti, labari e bandiere della Marcia su Roma finiti nelle mani di un collezionista
Gagliardetti, labari e bandiere della Marcia su Roma finiti nelle mani di un collezionista
Il prefetto della Biblioteca Capitolare replica a Berizzi di Repubblica. "Altro che fascisti, è la città dei moderati"
Il rischio è che per evitare la apologia e il nostalgismo si butti l'occasione di educare le nuove generazioni
Un museo del fascismo, allestito come si deve, sarebbe utile. Le istituzioni di questo tipo non sono luoghi di svago, ma di cultura e ricerca di prima mano
La proposta dei grillini a Roma ha trovato il muro del Pd e dei partigiani. E la Raggi ritira la mozione
Tre consiglieri comunali del M5s hanno presentato una mozione spiegando che il museo in chiave però antifascista, serve "da polo attrattore per scolaresche, curiosi, appassionati ma anche turisti da tutto il mondo"
Luigi Tosti, parà della Folgore classe 1920, è partito come volontario per combattere ad El Alamein. A chi oggi lo accusa di razzismo replica: "Ma quale razzismo, non siamo mica andati in Africa a portare la schiavitù, con noi c'era libertà"
Le offese sotto al post con cui Giorgia Meloni ha ricordato Francesco Cecchin, militante del Fronte della Gioventù assassinato negli anni di piombo: “L’unico fascista buono è il fascista morto”
Gli assistenti civici mi fanno tornare indietro di molti anni, all'epoca fascista, in cui per i giovani dai sei ai diciotto anni il controllo del comportamento era eseguito dai comitati comunali e rionali dell'Opera nazionale balilla