Prima di ogni elezione amministrativa o politica che sia, ci sono tre costanti che si ripetono. Prendiamole pure senza malizia, ma occorre registrarle

Prima di ogni elezione amministrativa o politica che sia, ci sono tre costanti che si ripetono. Prendiamole pure senza malizia, ma occorre registrarle
Una volta si diceva che quando il festival inizia a calare di interesse, di solito all'inizio della seconda settimana, c'è sempre il "caso Volpi" da giocarsi.
Una cosa è certa, essere donna non mette di diritto al riparo dall'ignoranza e dalla stupidità
Gagliardetti, labari e bandiere della Marcia su Roma finiti nelle mani di un collezionista
Il prefetto della Biblioteca Capitolare replica a Berizzi di Repubblica. "Altro che fascisti, è la città dei moderati"
Il rischio è che per evitare la apologia e il nostalgismo si butti l'occasione di educare le nuove generazioni
Un museo del fascismo, allestito come si deve, sarebbe utile. Le istituzioni di questo tipo non sono luoghi di svago, ma di cultura e ricerca di prima mano
La proposta dei grillini a Roma ha trovato il muro del Pd e dei partigiani. E la Raggi ritira la mozione
Tre consiglieri comunali del M5s hanno presentato una mozione spiegando che il museo in chiave però antifascista, serve "da polo attrattore per scolaresche, curiosi, appassionati ma anche turisti da tutto il mondo"