Paolo Giordano, Antonio Scurati e Francesca Melandri discutono di censura e fascismo

Paolo Giordano, Antonio Scurati e Francesca Melandri discutono di censura e fascismo
Il sociologo dialoga con il filosofo Saito: "L'algoritmo non distingue tra odio e amore"
All'editore i diritti mondiali di "Spera": uscirà a gennaio. Caso Caminito: vende in 10 Paesi
Saviano ha parlato di censura dopo non essere stato incluso nella delegazione ufficiale italiana
Lo scrittore commenta le elezioni del 1976. Con sottile ironia e una buona dose di rammarico
Prime edizioni, quaderni autografi, dattiloscritti. Dalla "Commedia" di Dante ai grandi del '900
Il ministro inaugura la fiera celebrando la letteratura come "religione civile"
Si apre oggi la più importante fiera mondiale del libro. L'Italia è ospite d'onore: il discorso d'inaugurazione della Buchmesse di Francoforte
Dopo 36 anni l'Italia torna protagonista alla Buchmesse di Francoforte: la sfida della cultura senza preclusioni
Ingresso scenografico, sculture nel parco, molti italiani. Londra è meno instagrammabile per rispondere alla Parigi rampante