Con l'accusa di aver distratto ingenti finanziamenti pubblici, erogati da Invitalia per sostenere il programma di sviluppo finalizzato alla riconversione e riqualificazione del polo industriale di Termini Imerese

Con l'accusa di aver distratto ingenti finanziamenti pubblici, erogati da Invitalia per sostenere il programma di sviluppo finalizzato alla riconversione e riqualificazione del polo industriale di Termini Imerese
La Guardia di Finanza ha sequestrato il 100 per cento delle azioni della Metec Spa, società capogruppo dell'azienda che doveva prendere il posto dell'ex Fiat
Circa un centinaio di operai Blutec nella stazione di Fiumetorto. E il 31 ottobre ultimo giorno utile per presentare il piano industriale
Singolare protesta davanti alla fabbrica Blutec di Termini Imerese. Un uomo di 52 anni, che da aprile non riceve la cassa integrazione, ha piazzato la sua tenda davanti ai cancelli dell'ex fabbrica Fiat
L'arresto dei vertici Blutec fa tramontare il sogno nell'isola del rilancio industriale dell'ex polo Fiat. E così, mentre il sindaco di Termini Imerese lancia un appello alle Istituzioni il ministro Di Maio manda un abbraccio ai lavoratori
Nel 2004 entrò alla guida di un'azienda che molti davano per spacciata. Ma in 14 anni, grazie anche al matrimonio con Chrysler, ha quadruplicato le immatricolazioni
È morto oggi Sergio Marchionne, il manager che ha risanato la Fiat trasformandola in FCA, Fiat Chrysler Automobiles
Il presidente onorario della Juventus ha scritto una lettera commovente per Sergio Marchionne. Ha ripercorso i primi anni di lavoro insieme, l'amicizia e la notizia dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute
Tra le grandi vittorie di Marchionne come manager Fiat, spicca il successo al referendum del 2010 tra gli operai di Pomigliano sull'applicazione del nuovo contratto. Lo scontro con la Fiom fu durissimo, ma alla fine ha avuto ragione lui