Bioetica, estetica, linguaggio, politica: ecco i temi su cui riflettono oggi i grandi pensatori italiani

Bioetica, estetica, linguaggio, politica: ecco i temi su cui riflettono oggi i grandi pensatori italiani
Studioso e scrittore, aveva da poco pubblicato per Bompiani il suo ultimo lavoro
L'ultima sciocchezza liberal a Londra: "No ai filosofi bianchi, sono colonialisti". La replica del vicerettore: "Il politicamente corretto è completamente fuori controllo"
Scandalo tra i professori: "Dimostrano totale ignoranza della disciplina"
Adriano Pessina, professore di Filosofia Morale e Biotetica, condanna fermamente le biotecnologie: "La stepchild adoption è il primo passo verso un inaccettabile potere d'acquisto dell'esistenza altrui"
Protagonista del Maggio del '68, fece da punto di contatto tra la generazione di Sartre e i "nuovi filosofi", che ruppero con il marxismo
La storia processa la filosofia e il principale filosofo del Novecento, Martin Heidegger, finisce accusato di apologia dello sterminio degli ebrei
Gli scritti del filosofo veneto mettono in luce contraddizioni e irrazionalità delle ideologie. Destinate ad autoannullarsi
La sua genialità fu trarre un pensiero autonomo e originale dall'esame filologico. Il suo insegnamento è in netta apposizione al nichilismo e allo scientismo di oggi
La filosofa belga Luce Irigaray contro chi vuole annullare identità maschile e femminile: "Chi parla di genitore 1 e genitore 2 mi fa piangere... Meglio rafforzare i Pacs che i matrimoni gay"