

Finale di Q3 al cardiopalma con l'inglese della Mercedes che beffa il campione del mondo sul filo di lana. Delusione in casa Ferrari con Leclerc che rovina l'ultimo giro buono con un traverso. Quarto Antonelli

Voci su Vasseur a rischio se la Ferrari F1 non tornerà competitiva. L'erede potrebbe essere Coletta dal team Endurance. Il precedente di Todt

Coletta: "L'obiettivo è il titolo mondiale ma alla 24 ore puntiamo ancora a vincere"

La prossima stagione sarà la Spagna ad avere due tappe: Madrid sostituirà gara che si corre nell'autodromo Enzo e Dino Ferrari

Il Giro d’Italia 2025 si è concluso ieri, 1 giugno, con una giornata indimenticabile, tra emozioni forti e uno show degno del marchio Red Bull, che ha lasciato il segno soprattutto nell’ultima tappa andata in scena nel cuore di Roma.

La Red Bull showrun, uno spettacolo motoristico ad alta intensità proprio accanto al Colosseo. Protagonista assoluta: una bici del team Red Bull Bora Hansgrohe trasportata da una monoposto di Formula 1 Red Bull Racing, in omaggio alla passione italiana per il ciclismo. Alla guida, l’ex pilota F1 Patrick Friesacher, che ha indossato un casco speciale dedicato alla Maglia Rosa e ha incantato migliaia di spettatori radunati nel cuore di Roma antica con acrobazie spettacolari, burnout, sgommate e donut.

Monotonia McLaren e stavolta vince Piastri. Scintille tra Leclerc (3°) e Verstappen

Finale pirotecnico a Barcellona: la ripartenza dopo il ritiro di Antonelli vede Leclerc strappare a Verstappen il terzo posto. L'olandese si tocca con Russell e viene penalizzato di 10 secondi. Hamilton sesto

Passo indietro delle Rosse che non riescono a contrastare lo strapotere delle McLaren. Piastri primo davanti a Norris mentre Hamilton scivola dal terzo al quinto posto. Leclerc settimo dietro a Antonelli
