Il monegasco sbaglia in Q3 ed è 7°: bandiera rossa con il messicano davanti a tutti. Verstappen solo 9°

Il monegasco sbaglia in Q3 ed è 7°: bandiera rossa con il messicano davanti a tutti. Verstappen solo 9°
I piloti di Formula 1 sono atleti professionisti che nel corso dell'anno devono seguire degli specifici allenamenti per fortificare corpo e mente
Figlio di un esiliato istriano, nonostante una carriera memorabile (ha vinto più di tutti in America) non è riuscito mai a ripetere il trionfo ad Indianapolis del 1969. La maledizione è passata anche ai figli e ai nipoti, che da allora non hanno che delusioni sull'ovale più famoso al mondo
I progressi ci sono stati e a Miami ed Imola novità. Ma le Red Bull restano troppo lontane. Sainz 5°
Leclerc non pensava di scatenare il panico tra i suoi: "Era un gatto! Nessun 'taglio' al motore oggi, bene così"
Il ferrarista non riesce ad approfittare della pole ed è costretto a cedere il passo alle due Red Bull. A salire sul gradino più alto del podio è Sergio Perez, che doppia la vittoria nella sprint race. Leclerc terzo davanti ad Alonso, Sainz ed Hamilton
Il GP dell'Azerbaijan prenderà il via alle 13 di domenica e vedrà Charles Leclerc puntare alla prima vittoria stagionale per la Ferrari. Esaminiamo quindi le insidie del veloce tracciato cittadino, i verdetti della sprint race e dove seguire la gara in diretta tv o streaming
A Donington (Inghilterra) l'asso brasiliano trionfò passando dal quinto al primo posto con una serie di manovre surreali: lo ribattezzarono "The Lap of God"
La SF23 ha ritrovato la velocità, ma la Sprint vinta da Perez dimostra che la Rossa mangia ancora troppo le gomme
La prima sprint race della nuova era vede trionfare il messicano, più veloce nel rettilineo. Il monegasco riesce comunque a tenere dietro il campione del mondo. Russell la spunta su Sainz, quinto davanti ad Alonso ed Hamilton