il Giornale

La cancel culture è solo una riedizione aggiornata ed edulcorata della damnatio memoriae staliniana

Francesco Maria Del Vigo
Due fantasmi sconfitti dalla storia

Nicola Matteucci sarebbe rimasto sempre culturalmente all'opposizione, e non avrebbe smesso di reclamare una democrazia che consegnasse il proprio passato alla storia

Giovanni Orsina
La democrazia prigioniera di un passato senza tempo

Cambiano gli scenari, registi attori e comparsi ma la trama del film è sempre la stessa: stare dalla parte dell'Occidente, delle libertà e delle democrazie contro spinte illiberali e autocrazie di vario genere

Alessandro Sallusti
Sempre e per sempre dalla stessa parte ci troverai

Nel 1975 Eugène Ionescu è già proiettato oltre la Guerra Fredda. Intravede la precarietà dell'allora stabilissimo ordine mondiale. Immagina i rischi a cui va incontro un Occidente già afflitto dal crollo verticale della sua autostima

Gaetano Quagliariello
Spaesato Occidente e il crollo verticale dell'autostima
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica