
All'indomani dello scoppio del caso Ruby, l'ex An si schiera a favore delle toghe: "La democrazia è più credibile grazie ai magistrati". Poi sull'inchiesta: "Nuova e triste vicenda che riguarda il premier"
Il premier replica alle accuse del pm Ilda Boccassini di favoreggiamento della prostituzione: "Ci troviamo di fronte all’ennesimo teorema costruito appositamente per gettare fango su di me nel tentativo, illusorio, di eliminarmi dalla scena politica". Poi assicura: "Il fango ricadrà su chi utilizza la giustizia come arma politica. Non mi fermeranno". Da 17 anni è caccia al Cavaliere: ogni nuova indagine aperta viene annunciata come un’atomica che lo seppellirà. Una persecuzione da record: mille toghe, 28 processi, zero condanne
E' in Italia l'ex leader di Potere Operaio condannato a 18 anni di carcere per la morte dei fratelli Stefano e Virgilio Mattei uccisi nel rogo di Primavalle: 38 anni fa la tragedia. Tutti i tentativi di rogatoria da parte della procura di Roma erano falliti: Lollo viveva in Brasile
Era la notte tra il 15 ed il 16 aprile del 1973 quando Stefano e Virgilio Mattei morirono arsi vivi nel rogo di un appartamento al quartiere romano di Primavalle. Ad appiccarlo i militanti di Potere Operaio Achille Lollo, Manlio Grillo e Marino Clavo
Il premier: "I pm vogliono sovvertire la democrazia" (leggi). Lo straordinario tempismo delle toghe: è giustizia a orologeria. Ora la procura ha fretta
Il segretario di Stato Vaticano: "Per vivere in una società serena e ordinata occorre un riferimento puntuale alla legalità". Quindi l'invito: "Bisogna riscoprire il significato positivo e liberante della legge morale e, nello stesso tempo, la sua incidenza sociale"
Nel comunicato della procura si parla di un "deputato" intercettato durante le indagini. Se l'onorevole fosse Silvio Berlusconi sarebbe stato infranto l'articolo 68 della Costituzione che stabilisce l'inviolabilità della corrispondenza dei parlamentari, compresi i tabulati telefonici. GUARDA IL VIDEO EDITORIALE DI SALLUSTI
La procura chiederà il processo con rito immediato in base all'articolo 453 del codice di procedura penale. Il processo con rito immediato entro 90 giorni dall’iscrizione nel registro degli indagati, avvenuta lo scorso 21 dicembre. Lo straordinario tempismo delle toghe
Gli avvocati del premier accusano la procura di Milano: "In atto una gravissima intromissione nella vita privata del premier senza precedenti nella storia giudiziaria del Paese". Poi assicurano: "La nuova indagine appare talmente assurda ed infondata"
Gasparri: "Giustizia a orologeria? Guardate il calendario e giudicate voi". Cicchitto: "Evidente strumentalizzazione". Di Pietro: "Berlusconi dice che le procure lo perseguitano? Non sarà che invece è Berlusconi che perseguita se stesso?"