L’obiettivo della nuova norma è responsabilizzare i pm: previsto un risarcimento fino a 100mila euro per chi è vittima di questo "tritacarne"
giustizia
All'autore la laurea honoris causa in Legge: "La dedico a Boccassini, Sangermano e Forno che stanno vivendo momenti difficili solo per aver fatto il loro mestiere di giustizia". Replica del suo editore: "Mi fa orrore, dai pm persecuzione personale". Da Repubblica lo scrittore: "Orrore è da usare contro corruzione e criminalità di questo Paese"
Il presidente del Consiglio: "Spionaggio da parte dei pm, uso politico della giustizia". Al presidente della Camera: "Ha boicottato la riforma della giustizia e ha provato a farci cadere con la scissione". La replica: "Chi ha vinto le elezioni non è al di sopra della legge". GUARDA I VIDEO: 1 - 2
I giudici smentiscono l'accusa, che aveva chiesto di eliminare l'aggravante di favoreggiamento alla mafia, e il ricorso della difesa. Diventa definitiva la condanna a sette anni per l'ex governatore della Sicilia per le "talpe" alla procura di Palermo che sta già andando a costituirsi
Nuova imboscata nella puntata di ieri di Annozero. Nell'intervista alla escort emiliana - come rivelato dal Giornale -, vengono mostrate le prime sette cifre del numero di cellulare del presidente del Consiglio. Il conduttore: "Lo ha dato la Macrì. Berlusconi cambi numero...". La rabbia del premier: una vergogna. SONDAGGIO: Santoro ha superato il limite? VOTA
Un'inchiesta di Panorama rivela lo "spiegamento" di forze utilizzato dalla procura di Milano nei confronti degli ospiti del presidente del Consiglio: 600 telefonate "ascoltate" ogni giorno per sei mesi. Per Lele Mora 27mila, 14.500 per la Minetti, 6.400 alla stessa giovane marocchina. Domani una memoria di Ghedini e Longo in tribunale: il premier non si presenterà
Deponendo a Firenze al processo sulle stragi del 1993, il pentito Giovanni Ciaramitaro: "Giuliano mi disse che erano stati dei politici a dirgli questi obiettivi e mi fece il nome di Berlusconi"
Elisa Toti, trentaduenne di Siena, è una delle ragazze coinvolta nell'ambito dell'inchiesta della procura di Milano: "Conosco Berlusconi da dieci anni, è come un padre. Sono stata alle feste ad Arcore, sono cene normali con molti amici e amiche"
La denuncia dei vescovi: "Sono ormai più di vent’anni, per chi ha la memoria lunga, che le iniziative delle procure configgono con il sistema politico e con Berlusconi". Poi l'invito: "Aldilà del gossip bisogna chiarire e mettere dei punti fermi"
La residenza del presidente del Consiglio è stata sorvegliata per mesi. Neppure a Totò Riina è stato riservato un trattamento così spasmodico e ossessivo da parte degli investigatori. Assalto ad Arcore, la villa più spiata al mondo. SONDAGGIO I pm hanno abusato dei loro poteri? VOTA