
Berlusconi rilancia la riforma della giustizia: "Dobbiamo assolutamente intervenire sulla durata dei processi così come dobbiamo intervenire sulle intercettazioni". Poi dice di no al voto anticipato: "Un danno che non potremmo sopportare"
Archiviato la seconda inchiesta sul rogo di Primavalle appiccato dagli esponenti di Potere Operaio. Il 16 aprile 1973 provocò la morte di Stefano e Virgilio Mattei, figli dell'allora segretario della sezione Msi
Sollevato il dubbio di costituzionalità sulla norma che vieta la fecondazione eterologa per le coppie sterili. I parlamentari del Pdl: provano a riscrivere norme votate dal Parlamento. Il dibattito: Eugenia Roccella - Ignazio Marino
Le motivazioni della sentenza con cui sono stati assolti due marocchini accusati di far parte di Al Qaeda e che al telefono discutevano di bombe da mettere in supermercati e caserme: «Non si possono condannare le intenzioni». I due stranieri sono stati espulsi

Dopo una segnalazione la polizia ha trovato un bazooka nelle vicinanze del tribunale di Reggio Calabria. L'arma, monouso e già utilizzata, era inoffensiva. Si va verso l'invio dei militari
All'indomani della denuncia del premier sugli accordi tra politica e pm, il sindacato delle toghe torna alla carica: "Come la magistratura non fa politica, così i politici non dovrebbero parlare, né interferire con il lavoro dei magistrati". Il Pdl: "Riforma pensata per cittadini e magistrati"
Le motivazioni della sentenza con cui il libico è stato condannato a 14 anni di reclusione per l'attacco kamikaze alla Perrucchetti: «Attenzione morbosa per la Guerra santa». tra gli obiettivi «le sedi mediaset, le abitazione del premier, il ministro Maroni»

Il capogruppo di Fli alla Camera chiude all'idea lanciata dal premier di una commissione d'inchiesta sulla magistratura: "La nostra disponbilità non c'è a impegnare il parlamento su questo tema. Non fa parte del programma di governo e di maggioranza". Poi scambio al veleno con il coordinatore del Pdl Bondi
Nella «Giornata internazionale della nonviolenza» proclamata dall' ONU per il due ottobre, Pannella annuncia l'inizio del satyagraha. Due i temi al centro della battaglia radicale: la giustizia e le carceri italiane, dove si si rischia una nuova Shoah

Messaggio del presidente della Repubblica al congresso dell'Unione delle camere penali: "Servono interventi non disorganici né settoriali". Poi chiede di fermare "le contrapposizioni sterili". E Schifani: "Riforma una priorità del Paese". Intanto il premier denuncia: "I pm di sinistra vogliono sovvertire il voto", replica stizzita dell'Anm