Dopo il fuorionda con il procuratore Trifuoggi (il video), Fini torna a caldeggiare la riforma della giustizia: "Solo così la politica potrà contrastare la sfiducia che mina la credibilità della giustizia". Rientrano i malumori nel Pdl. Il premier smentisce l'ultimatum: "Non l'ho mai pensato". E Alfano assicura: "Nel Pdl riforme condivise"
giustizia
Il tunisino, arrivato in Italia assieme al connazionale Riadh Nasri e accusato ti terrorismo, cha chiesto di rinviare l'interrogatorio di garanzia ai prossimi giorni. Il suo legale: «Fiaccato dalla lunga permanenza nella base americana»
Inflitta a un ex alcolizzato, accusato di «molestare» il prete, una pena di 2 anni e 3 mesi. Il difensore: «A chi altri avrebbe dovuto chiedere un aiuto se non a un sacerdote?»
La cassazione ha confermato la sentenza d'appello con cui il tribunale di Milano aveva inflitto 8 anni e mezzo a Roberto Sandalo, un tempo terrorista rosso, poi fondatore del «Fronte cristiano combattente»
Fini all'opposizione: "Non subordini la riforma della giustizia al ddl della maggioranza". Poi assicura: "Con Berlusconi non sono in rotta". I pentiti accusano la polizia: "Manovre contro il premier". E Bocchino: "Berlusconi mafioso? Impensabile"
Alfano presenta il disegno di legge sui processi brevi: la norma prescriverà l’1% dei processi, mentre se si considerano solo quelli di primo grado la percentuale sale al 9,2%. Ma il vice presidente del Csm, Nicola Mancino: "Impossibile frnire delle cifre sul processo breve"
Dopo le ultime prese di posizione dei Democratici sui processi a Berlusconi, Di Pietro va all'attacco: "Sono affermazioni gravi che mettono a rischio la possibilità di alleanze". Letta: "Polemica montata sul nulla". Alfano conferma: 1% di prescrizioni col processo breve. Ma Mancino: "Impossibile dare cifre"
Il legale di Raffaele Sollecito: la ricostruzione accusatoria "ha il sapore dell'opera incompiuta dove manca la parte essenziale". Poi cita una canzone di Endrigo. E dice: "Raffaele 'allegatino' di Amanda, l'Amelie di Seattle". Sul delitto "niente movente per il mio assistito". Guarda il video
L'omicidio avvenne il 7 novembre dell'anno scorso: vittime la zia e la cugina dell'imputato, con cui abitava in un appartamento di Magenta
Nuovo esposoto in Procura di un dipendente dell'azienda di edilizia residenziale: «C'era chi si ristrutturava l'appartamento con il materiale, i soldi, e gli operai dell'ente»