Il premier al Ppe: "La sovranità in Italia è passata dal parlamento al partito dei giudici. La Consulta non è più un organo di garanzia, ma politico". E poi, nel dopocena, ai giovani del Ppe: "Dal presidente della Camera a quello della Repubblica, tutti contro di me". Fini si smarca ma i suoi lo lasciano solo: "Chiarisca il pensiero sulla Consulta". La replica: "Stanco delle ipocrisie, nulla da chiarire". Napolitano: "Violento attacco alle istituzioni". L'Anm: "Meno male che c'è la Carta". Alfano: "Giudizi ineccepibili"
giustizia
Montecitorio con il voto a scrutinio segreto nega l'arresto del sottosegretario all'Economia richiesto dalla procura di Napoli per concorso esterno in associazione camorristica. Voti anche dall'opposizione: 51 in più della maggioranza. Il commento: "Mi dimetto solo se sfiduciato"
Il fotografo dei vip condannato dal tribunale di Milano in primo grado per le storie di fotografie e ricatti a Melandri, Coco e Adriano (le immagini). Il commento a caldo: "Non me ne frega un c..."
Tremila vittime, duemila persone presenti e 700 parti civili. Inizia a Torino il processo più grande d'Europa. Alla sbarra la Eternit, ditta produttrice di amianto. Di fronte al tribunale manifestazioni e striscioni. Assenti i due imputati
Il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura sul problema dei posti vacanti nelle procure: "Ho parlato con Alfano, parteciperò al plenum il 7 o l'8 gennaio su questo problema". Poi sull'alta dells esta commissione al ddl sul processo breve: "Solo un parere, nessuna bocciatura dell'operato del parlamento, che è sovrano"
La sesta commissione di Palazzo dei Marescialli boccia il ddl dell'esecutivo. Il Guardasigilli: "Andando meno in tv si arresta qualche latitante in più". Poi l'invito ad andare nelle sedi disagiate: "Il governo non è stato aiutato dall’Anm". Ma le toghe: "Falso". Il Pdl: "Anm anomalia, è un soggetto politico".
Accolto il ricorso della Procura contro la decisione del gip che aveva rimesso in libertà l'ex primario della Santa Rita. Ora deciderà la Cassazione. Le motivazioni: «L'indagato minacciò i colleghi perché fornissero una versione che lo scagionasse»
Nuovo suicidio nelle carceri italiane: è il 67esimo dall'inizio dell'anno. Ieri trovato morto nel carcere di Alessandria Ciro Ruffo, detenuto per reati di camorra che collaborava coi magistrati. La moglie: "E' stato pestato"
Il bandito, 30 anni, catturato a casa sua a Talana: uno dei 30 latitanti più pericolosi d'Italia. Capo di un gruppo specializzato in rapine ai blindati in autostrada. Era tornato per vedere il figlio di 7 mesi
Vanessa Simonini trovata sul greto del fiume a Gallicano dopo una notte di ricerche. E' stata strangolata. I carabinieri hanno arrestato Simone Baroncini, ha confessato