Il premier telefona a sorpresa a Ballarò: "Ho assistito al festival delle falsità della sinistra, voglio rispondere". Poi attacca: "L'anomalia non è Berlusconi ma i pm e i giudici comunisti che da quando sono entrato in politica hanno deciso di aggredirmi"
La decisione dei giudici della seconda sezione della Corte d’Appello di Milano nel processo a carico dell’avvocato inglese. La difesa: "E' una sentenza che mette a dura prova la fede nella giustizia"
Prima l'escamotage del certificato medico per passare i poteri al suo vice, poi le dimissioni ufficiali da presidente: "Voglio chiudere, la mia permanenza non è più utile per i cittadini". Intanto il governatore ha lasciato casa sua e si è trasferito in un istituto religioso. Il vicepresidente Montino: "Sarebbe stupido votare due volte in 20 giorni"
Respinta la richiesta della difesa di nominare un interprete, i dirigenti della Thyssen imputati a Torino si sono avvalsi della facoltà di non rispondere: "Non conoscono l’italiano a sufficienza"
Grasso in audizione davanti alla commissione antimafia ipotizza il sospetto che "ci sia stata qualche entità esterna che abbia ideato, agevolato oppure dato un appoggio a Cosa nostra" dietro la strage di Capaci in cui morì il giudice Giovanni Falcone
Stefano Cucchi, 31enne arrestato per possesso di droga, è rinchiuso a Regina Coeli il 16 ottobre. Trasferito all’ospedale Pertini muore subito dopo. I genitori rivedono il figlio all'obitorio per riconoscerlo: il viso è devastato. E ora chiedono chiarezza
Prima seduta della giunta del Lazio dopo lo scandalo. Il governatore visitato al Gemelli: "Forte stress psicofisico". Montino assicura: "Le dimissioni entro novembre". Così si evitano le elezioni anticipate. Il gip: "Quadro indiziario di assoluta gravità" (LEGGI IL DOCUMENTO)
Rinviata a giudizio per tentativo di concussione nell’inchiesta su appalti e incarichi avviata lo scorso anno dalla procura di Santa Maria Capua Vetere. Il processo inizierà il 15 febbraio 2010. Rinvio anche per altri imputati, tra cui esponenti locali dell’Udeur
Il prosindaco di Treviso condannato per razzismo: 4mila euro di multa e divieto di tenere comizi politici per i prossimi tre anni. Il legale: "Faremo ricorso, lo 'sceriffo' vuole l'integrazione tra etnie diverse"
Condannato con rito abbreviato a 9 anni e 2 mesi, ha ottenuto la riduzione di un anno in appello. Un'indagine cromosomica ha rilevato la presenza di geni che lo renderebbero più incline a manifestare aggressività se provocato o espulso socialmente. E' il primo caso in Italia