La giustizia italiana ha bisogno di una svolta: parola del presidente emerito della Corte costituzionale. Da riformare è anche il Consiglio superiore della magistratura. «Sotto lo stesso tetto dovrà avere due sezioni, una per i giudici e l'altra per i pubblici ministeri»
giustizia
Querelato da Woodcock il presidente della Camera rinuncia allo scudo previsto dal lodo Alfano. Il pm: "Da magistrato e da uomo dello Stato ritengo doveroso rimettere una querela nei confronti di chi ha mostrato leale collaborazione tra le istituzioni e fiducia nella magistratura"
Peculato, tutto parte da un'intercettazione della Gdf di Firenze. Presunti acquisiti fatti con una carta di credito del ministero: avrebbe comprato articoli di moda e di pelletteria. Il procuratore: "Atto dovuto". La replica: "Mai usata per motivi personali, sono nauseata e sconcertata"
Nessuna libertà vigilata per uno dei responsabili della strage del Circeo, dal 25 agosto scorso libero dopo aver finito di scontare la sua pena. Il giudice di sorveglianza respinge il ricorso della procura: "Non pericoloso"
A Torino dal due al quattro ottobre si svolgerà il congresso straordinario dell'Unione camere penali. Tra i temi in agenda, nuovo ordinamento, carceri, politiche per la sicurezza, lodo Alfano, intercettazioni.
Il ministro denuncia "una serie di passaggi normativi hanno prodotto un mostro nel mondo della giustizia". Indice puntato contro l'Anm: "Tutti i problemi legati all’autonomia della magistratura vengono determinati per via sindacale". Poi avverte: "Tagliare la cinghia di trasmissione"
Il regista, fermato ieri su richiesta degli Usa, potrebbe essere rimesso in libertà su cauzione. Il ministero di Giustizia: "Non lasci il Paese"
Cristian Palatella in manette insieme alla mamma (la nuora delle vittime) e a un complice. I due fermati, entrambi ventenni, hanno ucciso a sprangate nella sua villetta di Borsano (Busto Arsizio) l'uomo
Il Viminale contro l'Ue, colpevole di "aver agito poco e male". Ma è polemica dopo l'accusa di Maroni ai giudici di non applicare la legge. Si mobilitano le toghe: richiesta l'apertura di una pratica a tutela dei pm. Il Guardasigilli: "Non eludano le leggi"
Accolto il ricorso del comitato cittadino "Taranto futura" che ha chiesto l’annullamento delle nomine degli assessori della Provincia perché tutti maschi. Il Tar ha disposto che entro 30 giorni sia assicurata la presenza di donne nell’esecutivo