Il Guardasigilli assicura: "Riformeremo il codice penale firmato da Mussolini in senso liberale". E difende la norma contro i rave party: "Il diritto di manifestare non c'entra nulla"

Il Guardasigilli assicura: "Riformeremo il codice penale firmato da Mussolini in senso liberale". E difende la norma contro i rave party: "Il diritto di manifestare non c'entra nulla"
Via libera alle misure sul divieto di benefici per chi non collabora con la giustizia. L'entrata in vigore della riforma Cartabia slitta al 30 dicembre
Se un cittadino è innocente fino al terzo grado di giudizio, lo è a maggior ragione se ha ricevuto solo un avviso di garanzia - anche se in tempi oscuri si sono distrutte carriere e vite con tale foglietto
Nel primo Cdm di oggi norma sull'ergastolo ostativo per impedire i benefici di pena a mafiosi e terroristi
È da troppi anni che parliamo di riforme che nessuno ancora ha visto.
Dalla geografia giudiziaria, al modo di celebrare i processi, fino all'organizzazione dei magistrati. La riforma della giustizia servirà per garantire processi rapidi e certi ai cittadini. Il senatore Pierantonio Zanettin, nuovamente eletto tra le fila di Forza Italia alle scorse politiche, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Grande apprezzamento dagli ordini e dalle associazioni professionali per il guardasigilli scelto da Meloni
Il nuovo guardasigilli dopo il giuramento al Quirinale: “La velocizzazione della giustizia transita attraverso una forte depenalizzazione dei reati”
Dopo quanto accaduto a Francesco Valdiserri, parla Gabriella Saracino, mamma di Gaia, giovanissima investita e uccisa da Pietro Genovese
Secondo un quotidiano locale si allarga l'elenco degli indagati nell'inchiesta sulla sanità lucana, ma nessuno li ha avvertiti