"Ero appena diventato magistrato". Luciano Violante fa un salto all'indietro nel tempo, agli anni in cui indossava la toga. "Condannammo un tizio a 7 anni. E io chiesi agli altri autorevoli colleghi: Ma sette anni di che cosa?"

"Ero appena diventato magistrato". Luciano Violante fa un salto all'indietro nel tempo, agli anni in cui indossava la toga. "Condannammo un tizio a 7 anni. E io chiesi agli altri autorevoli colleghi: Ma sette anni di che cosa?"
L'analisi del leader di Forza Italia: "Perseguire una persona non colpevole significa addirittura incoraggiare il crimine, distogliendo mezzi, risorse umane e denaro dalla caccia ai veri criminali".
L'ex toga cerca un seggio coi Radicali: "Conosco il sistema giustizia, lo cambierò"
Quando qualche mese fa chiamai Sallusti per dirgli che volevo acquisire i diritti teatrali de Il Sistema, ero consapevole che intorno a questo libro e poi anche alla mia messa in scena si sarebbe aperto un dibattito
Successo del referendum sulla giustizia. Salvini: "Ci stiamo avvicinando al mezzo milione di firme. Vuol dire che è un tema sentito da tanti"
L'avvocato: "Dopo Mani Pulite il conflitto si è trasferito dentro la corporazione"
Il leader in pectore del Movimento è deluso per le defezioni alla Camera sulla giustizia: 16 assenti, due contrari e un astenuto. In arrivo altre espulsioni?
Respinta la richiesta del procuratore Salvi. "Sto bene, sono contento... Non dico altro", sono state le prime dichiarazioni del pubblico ministero milanese
Incompatibilità ambientale e funzionale. Via da Milano e non più pubblico ministero
Clima teso alla Camera dove oggi si discuteva della riforma della Giustizia: il capogruppo di Leu, dopo le indicazioni di voto, si è alzato dal proprio scranno. Bagarre in Aula