Jasmine Cristallo, portavoce storica delle Sardine, si schiera in difesa del garantismo, anche nel caso che riguarda Luca Morisi, ex spin-doctor di Matteo Salvini

Jasmine Cristallo, portavoce storica delle Sardine, si schiera in difesa del garantismo, anche nel caso che riguarda Luca Morisi, ex spin-doctor di Matteo Salvini
Intercettazioni, gli inquirenti devono spiegare perché serve ricostruire i contatti degli indagati
A distanza di una settimana dal voto nel giro di poche ore l'indagine su Luca Morisi, padre della "Bestia" leghista, e il rinvio a giudizio di Tiziano Renzi per il caso Consip terremotano nuovamente la politica. Ne parliamo con il direttore Augusto Minzolini
Tiziano Renzi rinviato a giudizio per traffico d'influenze nell'ambito della maxinchiesta Consip. Verdini condannato a un anno per turbativa d'asta. Pochi giorni fa la denuncia del leader Iv contro il correntismo delle toghe
Intervista a Guido Crosetto. All'ex sottosegretario alla Difesa abbiamo chiesto quale sia il suo pensiero rispetto al "discorso durissimo" di Matteo Renzi sullo stato di salute della giustizia in Italia e non solo
Il leader di Italia Viva si schiera contro la "correntocrazia" presente nella magistratura. Bordate pure a Bonafede. Applausi da Forza Italia e Lega (ma pure dal Pd)
Perché l'idea grillina di Giustizia non è compatibile con la visione cattolica. Intervista ad Alfredo Mantovano, magistrato ed ex parlamentare
La lettera del Cavaliere al tribunale di Milano dopo la richiesta di perizia per accertare le condizioni di salute: "Decisione al di fuori di ogni logica e del tutto incongrua rispetto alla mia storia e al mio presente"
Licia Ronzulli, vicepresidente del gruppo di Forza Italia al Senato, pensa che la riforma Cartabia sia il "primo passo" per dire addio al giustizialismo manettaro
Il giurista sul dibattito promosso da Berlusconi. "Travolta la presunzione d'innocenza"