Secondo un documento reso noto da Repubblica, Palazzo dei Marescialli stronca il ddl. Ma il vicepresidente del Csm: "Sono più le cose positive che quelle negative"

Secondo un documento reso noto da Repubblica, Palazzo dei Marescialli stronca il ddl. Ma il vicepresidente del Csm: "Sono più le cose positive che quelle negative"
Approvato il maxiemendamento: 228 sì e 33 no. Il guardasigilli Severino: "Nessun inciucio". Monti: "L'emiro del Qatar rivelò: non investo in Italia, troppi corrotti"
La riforma della macchina giudiziaria è il nodo centrale da affrontare
Il direttore del Giornale ai microfoni del TgLa7: "Ho paura di vivere in un paese dove ci si permette di arrestare le idee, di metterle in carcere"
Secondo il Guardasigili, la crescita del reddito potrebbe essere superiore del 2-4% con una efficace lotta alla corruzione
Gli Stati Uniti accusano duramente il pm: "La sua è una tirannide sulla democrazia". E invitano a fare un'indagine su di lui
Nella sforbiciata di Monti sui costi della giustizia l'accorpamento dei tribunali: cosa cambia?
Intervistata dal Corriere della Sera, il ministro della Giustizia chiarisce le priorità del suo dicastero: "Basta agli avvocati di ripiego, nuove regole"
Il rapporto di Confcommercio: nel 2010 l'Italia è al 20° posto su 25 nella classifica sulla complessità della burocrazia a livello internazionale. Siamo ultimi per livello di efficienza del sistema giudiziario
Il Cdm approva il decreto sulle circoscrizioni giudiziarie: soppressi 37 tribunali, 38 procure, 220 sezioni distaccate e 674 giudici di pace. Nessun taglio a magistrati e personale amministrativo. La Severino: "Riforma epocale, il risparmio non danneggerà l'efficienza". E intanto nomina due nuovi sottosegretari alla Giustizia