Amedeo Nigra, esposto per "pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole". "Non mi spiegano come funziona". L’Antitrust apre un procedimento
Il ministro dopo il viaggio in Cina: "La rete va difesa, è patrimonio dell’umanità, simbolo estremo della libertà dei popoli contro i nemici della democrazia e, proprio per tutelare questa democrazia, tutti i cittadini del mondo hanno diritto ad avere libero accesso al web"
Pechino non farà alcun passo indietro sul fronte della censura dopo la minaccia da parte del motore di ricerca statunitense di abbandonare il Paese: "L'opinione pubblica va guidata"
Il motore di ricerca non filtrerà più le informazioni sul suo sito cinese. Ricompaiono le immagini di Tien an men e del Dalai Lama. Si muove Hillary Clinton
Sulla versione cinese del motore di ricerca, per la prima volta senza censure, per la prima volta appaiono le immagini del "tank man", il ragazzo che, con le buste di plastica in mano, bloccò i carri armati in piazza Tine an men
Il colosso del web non filtrerà più le informazioni sul suo sito cinese. Attacchi di pirateria contro militanti per i diritti umani oltre e alcune grandi società

A tre giorni dall’aggressione al premier sul motore di ricerca sono "sparite" le foto con il volto insanguinato. Maroni: "No a reati speciali per il web". E tramonta l'ipotesi decreto
Il motore di ricerca si è riorganizzato per consentire l'aggiornamento dei dati in tempo reale utilizzando anche Facebook e Twitter
