Angherie, povertà, ingiustizie. Per capire cosa sta succedendo in Israele, bisogna vivere quel Paese e respirare quell'aria

Angherie, povertà, ingiustizie. Per capire cosa sta succedendo in Israele, bisogna vivere quel Paese e respirare quell'aria
Non saranno venti di guerra, ma di sicuro l'aria che tira sul confine russo-ucraino e nel Mar Nero non è rassicurante
Tito Livio scrisse che i romani potevano legittimamente definirsi "figli di Marte" per la padronanza dell'arte della guerra. Gastone Breccia ha indagato il rapporto tra l'Urbe e gli affari militari
L'uccisione del leader del progetto nucleare di Teheran riapre anche il dibattito geopolitico
Storica militare, ha lavorato al Pentagono come assistente del ministro della difesa Usa. Oggi è consulente degli americani per le vicende libiche
Siamo nel mezzo d'una foresta della regione di Martakert: nascosti tra il denso fogliame una cinquantina di combattenti armeni ascolta in silenzio le parole di padre Narek Petrosian e di padre Gor Gyorgian
L'ambasciatore azerbaigiano in Italia, Mammad Ahmadzada, ha lanciato un messaggio a Roma: "Il governo non resti indifferente di fronte all’aggressione militare dell’Armenia contro l'Azerbaigian"
La battaglia imperversa nell'area, che è corridoio energetico per i mercati globali. Il ruolo della Russia
La storia straziante della 90enne fiorentina che, ascoltata in "incidente probatorio" dalla Procura di Siena, ha raccontato le atrocità compiuto dai coloniali francesi nei confronti delle donne durante il passaggio della guerra in Toscana
Al Sisi deciso a intervenire al fianco di Haftar per fermare l'avanzata di Serraj, appoggiato da Erdogan