Poche le critiche all'azione terroristica di Hamas del 7 ottobre tra gli epsonenti della comunità islamica di via Padova a Milano: "Israele non ha alcun diritto di esistere"

Poche le critiche all'azione terroristica di Hamas del 7 ottobre tra gli epsonenti della comunità islamica di via Padova a Milano: "Israele non ha alcun diritto di esistere"
Secondo la Cia, i comandanti di Hamas starebbero cercando di convincere il loro capo ad accettare un accordo di tregua. Ancora incertezza sulla sorte di Mohammed Deif, bersaglio del raid israeliano del 13 luglio
Israele ha fatto sapere che l'uomo era "uno dei più stretti collaboratori" di Mohammed Deif, il capo dell'ala militare di Hamas, e che "era una delle menti del massacro del 7 ottobre"
Il capo delle brigate al-Qassam Mohammed Deif era il bersaglio del raid israeliano su Khan Younis. Nel corso degli anni, ha creato le brigate al-Qassam e organizzato gli attentati terroristici più sanguinosi contro lo Stato ebraico
Secondo fonti palestinesi, l'attacco aereo avrebbe provocato 90 morti e oltre 300 feriti. Oltre al "fantasma di Gaza", tra gli obiettivi vi era anche il capo di un brigata di Hamas
Su X il presidente Usa fa sapere che il suo piano sembrerebbe aver trivato, finalmente, il favore delle due parti in Medio Oriente
Le forze israeliane della brigata Commando hanno trovato decine di dispositivi bellici, pezzi di droni e un centro di comando di Hamas nel quartier generale dell'agenzia Onu
Secondo quanto riportato dal Washington Post, entrambe le parti avrebbero concordato la necessità di porre fine alla guerra e la creazione di un governo ad interim sostenuto dagli Usa e dagli alleati arabi moderati