
La riforma degli incentivi per il sistema produttivo che il governo ha messo a punto per rilanciare l’economia scatterà dal primo gennaio 2012. Introdotte procedure di fruizione dell’aiuto mediante buoni o voucher. L’85% delle risorse sarà destinato al Mezzogiorno

Spunta la pista delle ditte edili nelle indagini sul trafugamento della salma dal cimitero di Dagnente di Arona. Gli investigatori stanno controllando le imprese che nei mesi scorsi hanno effettuato i lavori
Prevista l'apertura di oltre 30 centri dedicati in tutta Italia. L'ad Gallia: "In un unico contesto tutte le soluzioni e i servizi dedicati all'imprenditore, sia in qualità di capo azienda sia per i propri progetti personali"
Bilancio della Camera di Commercio di Milano: nonostante la crisi crescono le nuove attività, specie quelle con titolari stranieri (+188% in 10 anni). Italiani prudenti, ferma a 2.870 euro la spesa media mensile dei nuclei familiari, ma «il 2010 lascia intravedere speranza»

L’occupazione nelle grandi imprese a ottobre è calata dell’1,6%, al lordo della cassa integrazione, rispetto allo stesso mese del 2009 e dello 0,1% (dato destagionalizzato) rispetto a settembre. Male anche il comparto pubblico: la metà dei tagli sono donne
Il gruppo apre a San Paolo una nuova divisione a sostegno delle imprese italiane che operano nel Paese sudamericano

Ancora in crescita, a novembre, la fiducia delle imprese industriali: l'indice considerato al netto dei fattori stagionali e calcolato in base 2005 uguale 100, sale da 100,1 a 101,6 portandosi sui massimi dal marzo 2008. Bene il commercio, in calo i servizi
Studio della Banca Mondiale: il carico fiscale è al 68,6%, di oltre 20 punti sopra la media europea e mondiale. Pesante il carico della burocrazia: in un anno se ne vanno 285 ore, 60 in più della media
Accordo con Assolombarda per favorire l'accesso al credito e risolvere i problemi di bilancio
