incendio

In fiamme una quarantina di veicoli della Cogesi, la ditta che si occupa del servizio di raccolta rifiuti nel comprensorio. Ignote le cause dell'incendio. Nell'incendio divampato la scorsa notte, sono stati distrutti circa 40 mezzi utilizzati dalla Cogesi servizi ambientali, ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti nel comprensorio di San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo. Al lavoro decine di vigili del fuoco che sono arrivati dalle caserme di Partinico e Palermo lavorando per tutta la notte. I danni sono ingenti. Non si conoscono le cause del rogo. Al lavoro anche i carabinieri che stanno conducendo le indagini.

Giorgio Vaiana
Oltre 40 mezzi per la raccolta dei rifiuti distrutti in un incendio a San Giuseppe

I locali del sindacato sono stati incendiati nella notte da ignoti che hanno lanciato dalla finestra una bomba molotov. Per il deputato della Lega Capitanio si tratta di "intimidazioni a stampo mafioso"

Claudio Carollo
Attentato al sindacato, molotov contro il Cub di Monza

Il fuoco appiccato dall'albanese ha dato il via ad altri episodi di protesta nella casa circondariale, a partire da un atto di autolesionismo: la situazione è tornata alla normalità grazie agli agenti di servizio

Federico Garau
Albanese incendia materasso: paura nel carcere di Ferrara

L'imbarcazione era partita dal porto di Igoumenitsa, quando le fiamme hanno investito l'interno del ponte automobili e hanno costretto il mezzo a tornare indietro. L'equipaggio è riuscito in tempi brevi a spegnere le fiamme e a mettere in salvo le persone

Lavinia Greci
Grecia, prende fuoco un traghetto diretto in Italia: tutti i passeggeri in salvo

Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 3 del mattino in un edificio dello stabilimento Lubrizol a Rouen che produce additivi lubrificanti. La colonna di fumo nero è visibile da km di distanza. Le autorità hanno chiuso le scuole ed invitato i cittadini a restare in casa

Gabriele Laganà
Rouen, incendio in un impianto chimico: nube nera sulla città
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica