L'inchiesta sullo schianto del 12 giugno con 260 morti procede a fatica. E Nuova Delhi rifiuta l'aiuto dell'Onu

L'inchiesta sullo schianto del 12 giugno con 260 morti procede a fatica. E Nuova Delhi rifiuta l'aiuto dell'Onu
Tra il 2022 e il 2023 ben 345 pellicole hanno ottenuto "tax credit" milionari
Francis Kaufmann, 46enne americano, ora agli arresti in Grecia, con il suo alias da regista Rexal Ford, ha ottenuto nel 2023 dalle casse dello Stato italiano il contributo per finanziare una pellicola, "Stelle della notte", da un'ora e 42 minuti, che non risulta mai prodotta
Alessandro Delli Noci è indagato nell'ambito di un'inchiesta che riguarderebbe presunti favori elargiti nei confronti di alcuni imprenditori: "Atto a tutela della Regione e della famiglia"
Intervista a Giulia Ligresti. Gli arresti, l'assoluzione e le missioni umanitarie. "Trattata da criminale, non chiamatelo "errore"
Cinque anni fa Sempio viene "ascoltato" dagli inquirenti per 15 giorni. Ma le intercettazioni non vengono ritenute evidentemente rilevanti e infatti viene archiviato dai pm pavesi
Il procuratore Napoleone ribalta le decisioni dei predecessori. Nel mirino "il nuovo Stasi" e chi lo ha coperto per 18 anni
Si è aperto un nuovo capitolo nei rapporti - non facili - tra la procura di Milano e il sindaco Beppe Sala. Di sicuro le proprietà americane dei due club, Milan e Inter, si spaventeranno un po' per l'inevitabile allungamento dell'iter burocratico. Ma c'è un'altra certezza...
Chiesta la collaborazione delle nostre procure. E la Commissione Ue congela i rapporti con la società
Champagne, cocaina, prostituzione. E non solo…