Il fondatore del team di F1, Giancarlo Minardi: "Ma ci sono 80enni che potrebbero andare in pista"

Il fondatore del team di F1, Giancarlo Minardi: "Ma ci sono 80enni che potrebbero andare in pista"
Velocità, droghe e stato d'ebbrezza sono le cause principali dei sinistri
L'associazione delle famiglie delle vittime, parla la presidente Silvia Frisina: "Per gli over 80 serve la visita ogni anno"
Meno incidenti, meno morti e meno feriti: sono incoraggianti i numeri ottenuti grazie al nuovo Codice della strada nei primi sei mesi dalla sua entrata in vigore. I controlli schizzano a oltre 400mila
Il modulo tradizionale riesce a sopravvivera anche all'era della digitalizzazione, con grande soddisfazione delle associazioni dei consumatori
Al di là del fatto che le regole, che ora sono state introdotte, come l'obbligo del casco, non vengono sempre osservate, anzi, quasi mai, si tratta di aggeggi che espongono a un rischio altissimo di infortunio e persino di morte
In vigore da oggi la nuova direttiva del Viminale e del ministero della Salute
Buone notizie arrivano dal ministero dei Trasporti riguardo agli incidenti stradali. Tutti i dati
Il ministro anticipa i dati ed esulta per la diminuzione di sinistri con vittime dopo la stretta per chi guida in stato di ebbrezza. Sanzionati 13mila automobilisti
Corso Buenos Aires, viale Monza e via Sardegna le arterie più a rischio. Quasi 8mila sinistri in un anno