Il modulo tradizionale riesce a sopravvivera anche all'era della digitalizzazione, con grande soddisfazione delle associazioni dei consumatori

Il modulo tradizionale riesce a sopravvivera anche all'era della digitalizzazione, con grande soddisfazione delle associazioni dei consumatori
Al di là del fatto che le regole, che ora sono state introdotte, come l'obbligo del casco, non vengono sempre osservate, anzi, quasi mai, si tratta di aggeggi che espongono a un rischio altissimo di infortunio e persino di morte
In vigore da oggi la nuova direttiva del Viminale e del ministero della Salute
Buone notizie arrivano dal ministero dei Trasporti riguardo agli incidenti stradali. Tutti i dati
Il ministro anticipa i dati ed esulta per la diminuzione di sinistri con vittime dopo la stretta per chi guida in stato di ebbrezza. Sanzionati 13mila automobilisti
Corso Buenos Aires, viale Monza e via Sardegna le arterie più a rischio. Quasi 8mila sinistri in un anno
Altre conferme dai dati di polizia e carabinieri: calo del 34%. La sinistra si attacca alla cannabis
A un mese dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada i dati riportano un calo della incidentalità (-8,6%) e della mortalità (-34%)
Esulta la Lega ma Italia Viva insiste. Troppe falsità, il Mit: ora azioni legali
Il legale, Domenico Musicco : "Automobilisti terrorizzati da sanzioni pesanti, aumentare Zone 30"