Il prezzo del gas all'ingrosso diminuisce del 3%, ma le bollette per i consumatori salgono del 22,4% (sul mercato tutelato)

Il prezzo del gas all'ingrosso diminuisce del 3%, ma le bollette per i consumatori salgono del 22,4% (sul mercato tutelato)
A una prima vista non c'è molto da stare allegri, con un'inflazione che in Italia ad aprile torna all'8,3% su base annua
La diminuzione del prezzo del gas alimenta la fiducia in Italia. Bene il turismo che vola oltre i valori del 2019
Sei mesi di governo. Circa 180 giorni trascorsi dal mandato di fiducia consegnato dagli elettori alla premier Giorgia Meloni, alla prova delle promesse elettorali e soprattutto di Bruxelles e delle cancellerie internazionali
Si può parlare di due diverse inflazioni: una per i redditi bassi e una per i redditi più alti. La differenza è sostanziale: è come se il caro vita fosse 5 punti percentuali più alto per chi ha redditi bassi. Ce ne parla Guglielmo Barone, professore di Economia politica all’Università di Bologna
L’Istat registra Bolzano tra le città più care a marzo 2023, seguono Milano e Siena. Potenza la più virtuosa
Ghisleri: "Schlein disorienta l'elettore". Mannheimer: "Da lei solo slogan"
Scattano i titoli del credito. E Lagarde assicura: "Banche solide e inflazione in calo"
A marzo prezzi al consumo a +5%. Ora è più probabile una mini-stretta ai tassi
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni interviene dopo i solleciti delle varie associazioni dei consumatori. Ecco cosa cambia col Regolamento