
In ogni ambito del modus operandi di finanza ed economia, gli algoritmi si sostituiscono sempre più all'uomo nei processi decisionali

Nel match vinto contro Fury sperimentato l'arbitraggio dell'IA che ha confermato il verdetto umano

Nel saggio "Ritrovare l'umano" come coniugare progresso e benessere

L'industria dell'intelligenza artificiale sta progredendo a passi da gigante e se da un lato è una buona notizia per il progresso dall'altro non mancano le preoccupazioni per il mondo del lavoro

Il colosso di Redmond ha acquistato quest'anno 485 mila chip Nvidia, più del doppio di Meta, seconda nella speciale classifica di chi sta investendo di più per crescere nel business dell'intelligenza artificiale

L'Intelligenza artificiale e le sue implicazioni etiche e lavorative. Se ne è parlato insieme ad esponenti politici e tecnici al Cnpr forum speciale

Grazie all'intelligenza artificiale si potrà intervenire tempestivamente nel caso di un infarto o altre patologie potenzialmente fatali salvando la vita dei pazienti: quali sono le maggiori novità dalla Società italiana di Cardiologia

La quindicenne ha puntato i piedi quando l'AI continuava a farle indossare l'hijab nel fumetto di classe. Così nella storia è diventato un maschio

Nel '91 ottenne la cattedra in Intelligenza Artificiale. Oggi, Luigia Carlucci Aiello spiega qual è il modo migliore per misurarsi con le sue potenzialità

In rete finiscono dati esatti e dati sbagliati, informazioni esatte e informazioni sbagliate, e per ora l’AI si è riuscita a barcamenare, ma le risorse a cui attingere si stanno esaurendo e contaminando con la fake news
