
Siamo appena usciti da un'intensa fase invernale ma, ben presto, ne vivremo un'altra: un'ondata di glo dalla Russia colpirà l'Italia da lunedì con esteso maltempo e nuove nevicate a bassa quota

Ancora per oggi, il ciclone nord-africano dispenserà nubifragi e nevicate anche in pianura su alcun tratti dell'Emilia. Domani tornerà un clima mite grazie a venti da sud che faranno impennare le temperature. Week-end incerto in attesa di un nuovo peggioramento da lunedì

Si è spalancata la "porta gelida" dalla Russia: l'Italia è spazzata da forti venti da Nord e le temperature stanno crollando. Domani nevicherà sulle coste adriatiche, giovedì sulle pianure del Nord. Il maltempo si accanirà anche al sud con possibili nubifragi

Da domani, un'importante ondata di gelo irromperà dalla Russia con il suo apice tra lunedì e martedì: la neve potrà cadere sulle coste adriatiche dalla Romagna alla Puglia, evento eccezionale per la fine di marzo. Termometri giù anche di 15 gradi rispetto ad oggi

Da domenica, un'irruzione di aria gelida polare arriverà sull'Italia: crollo termico di oltre 10 gradi e nevicate anche in pianura e sulle coste adriatiche nella giornata di martedì 24 marzo

Sorprese invernali ci attendono nel prossimo fine settimana: se da domani a giovedì l'alta pressione ci farà assaporare la primavera, dal 20 marzo cambia tutto con una forte ondata di aria fredda e nevicate anche in pianura al Centro-Nord

Mentre si avvia alla conclusione un'anonima stagione invernale, le proieizioni meteo fanno intendere che potremmo andare incontro ad ondate di gelo fuori stagione tra marzo ed aprile

Da oggi e per tutta la settimana l'alta pressione riporterà condizioni stabili e soleggiate ma soprattutto un clima eccessivamente mite per il periodo. Previsti oltre 20 gradi sulle regioni adriatiche

A parte la toccata e fuga di aria artica durata poco più di 24 ore, i centri di calcolo non vedono, nemmeno a lungo termine, altre ondate gelide. Febbraio proseguirà mite e con temperature sopra media

Fino a martedì 4 febbraio le temperature saranno in aumento con massime oltre i 20 gradi al Sud. Nel giro di 24 ore passeremo a condizioni pienamente invernali con termometri giù anche di 15 gradi
