
Il mese di aprile vedrà alcuni aumenti sugli importi pensionistici grazie alla rivalutazione Istat e il cambio delle aliquote: ecco cosa cambia sulle cifre

I dati degli ultimi anni parlano chiaro: in Italia le nascite sono in drammatico calo. Il Paese non sta investendo abbastanza su giovani e famiglie

Il Covid ridisegna il paniere dell'inflazione dell'istituto di statistica. Le sedute individuali di psicoterapia finiscono in lista dopo decenni

Sulla fiammata di inizio anno pesano soprattutto i beni energetici, ma tensioni si registrano anche su generi alimentari, beni per la casa e la cura della persona

Sarà l'Istat a fissare gli aumenti di stipendio sulla base degli adeguamenti legati all'inflazione

Nel 2020 sono venuti al mondo solo 404.892 bambini, 15mila in meno rispetto all’anno precedente

Questo dato fa passare in secondo piano una notizia positiva: l’età media dei campani è la più giovane d’Italia

Più decessi che nascite per la prima volta dal 1918: ecco cosa è successo nell'anno della pandemia che ha registrato altri numeri negativi

L'Istat registra un balzo del 20% e l'inflazione fa paura. Giorgetti: "Pil destinato a rallentare ma siamo fiduciosi"

Saremo 12 milioni in meno nel 2070. Ci saranno tre anziani per ogni giovane nel 2050
