In Italia è in corso un inarrestabile processo di "desertificazione urbana" (così la chiamano gli esperti): entro il 2030 spariranno 1,5 milioni di abitanti. Per i "borghi fantasma" sarà boom
In Italia è in corso un inarrestabile processo di "desertificazione urbana" (così la chiamano gli esperti): entro il 2030 spariranno 1,5 milioni di abitanti. Per i "borghi fantasma" sarà boom
I media usano parole tecniche per definire la congiuntura economica. Ecco un breve vademecum dei termini da conoscere per capire bene ciò che sta accadendo
Gli uccelli del malaugurio (specie mai in via di estinzione), visti i numeri forniti dall'Istat, stavolta hanno dovuto ripiegare le ali
Il Codacons segnala l'impatto della benzina sulla spesa e i costi delle vacanze degli italiani. Ma i rincari sono ovunque e arrivano anche nella quotidianità. Nel 2022 un decimo del nostro reddito andrà in bollette e carburanti.
Pensionati, beneficiari di un assegno di mantenimento e locatori di un affitto subiranno meno di altri l'aumento dei prezzi grazie alla rivalutazione
I dati dell'Istat rivelano una situazione che nel nostro Paese non si registrava dal 1986
A dare i numeri è l'Istat. Secondo il rapporto la generazione dei "super centenari" è più resistente rispetto alle altre fasce di anziani
L’Inps ha emanato le istruzioni da seguire. Per usufruire del bonus la domanda va presentata soltanto a un datore di lavoro. Tutto quello che occorre sapere
L'economia italiana continuerà a crescere, sia quest'anno che il prossimo, ma ci sono "elevati rischi al ribasso" che potrebbero minare le attuali previsioni
Istat conferma l'impennata dell'inflazione anche nel mese di maggio. L'allarme di AssoUtenti che chiede un incontro urgente con il governo Draghi