
Il 2014 è il terzo anno consecutivo di calo per il Pil italiano. FI: "Il governo sta sbagliando agenda"

Registratore dvd, navigatore satellitare, impianto hi fi e corso di informatica non rappresentano più consumi consolidati nelle abitudini di spesa delle famiglie

Quasi 1.500 società non sono nemmeno attive. Mentre 2mila hanno zero addetti

Un mercantile sbarca a Crotone con 500 persone a bordo. Dati Istat: gli arrivi di stranieri sono in calo, aumenta il numero di "italiani in fuga"

Se Francesco e Sofia sono in cima alla classifica dei nomi più diffusi tra i nuovi nati nel 2013, il mondo dei red carpet, degli scandali e del gossip fa capolino tra i più comuni Matteo, Giulia, Lorenzo e Aurora, segno che la popolarità influenza le scelte dei genitori allo sportello dell'anagrafe

Tredici trimestri senza crescita. L'Istat lancia l'allarme: "Tornati ai livelli del 2000"

Lavoro, pil e consumi: tutti i dati dell'Istat. Nel 2015 si prevede un miglioramento dei consumi privati (+0,6%) che proseguirà anche nel 2016 (+0,8%)

Gli occupati sono 130mila. Ma i nuovi ingressi nel mondo del lavoro fanno salire la disoccupazione al 12,6%. Quella giovanile cala al 42,9%

Diffusi i dati dell'Istat sul reddito e le condizioni di vita degli italiani. Anziani e meridionali i più poveri

Secondo un rapporto dell'Istituto di statistica gli stranieri sono molto più felici di vivere nel Bel paese della media degli italiani
