
Il mondo dell'occupazione sembra ripartire ma ma le prospettive non sono soddisfacenti, anche se l'anno prossimo dovrebbe veder arrivare la ripresa

Nel primo trimestre del 2015 c'è stata una lieve ripresa economica

Indicazioni positive per il Pil, ma crescono le differenze socio-economiche tra giovani e anziani, oltre che tra nord e Mezzogiorno

Risultati migliori delle aspettative. Inversioni di tendenza: è la crescita più evidente dal 2011

Aumenterà dello 0,7% nel 2015, per poi crescere ancora. Ma la ripresa è sotto la media dell'area euro

Si sgonfiano gli slogan e gli annunci del premier. La disoccupazione sale al 13%, mentre quella giovanile vola al 43,1%

Complessivamente nel 2014 la pressione fiscale è aumentata lievemente al 43,5% del Pil, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto all’anno precedent

2014 da incubo per l'occupazione, ma a gennaio la disoccupazione scende. Il Pil scende del -0,4%

Nessuna sorpresa dalle stime sugli indici al consumo: prezzi fermi per il carrello della spesa. La ripresa si allontana

Sei famiglie su dieci vivono con 2400 euro al mese. Disoccupazione giovanile al 40%. Tre milioni non cercano lavoro ma lo vorrebbero
