Partiranno "nelle prossime settimane" i controlli su coloro che non hanno regolarizzato la propria posizione dopo il richiamo dell’agenzia delle Entrate per il mancato versamento dell’Iva

Partiranno "nelle prossime settimane" i controlli su coloro che non hanno regolarizzato la propria posizione dopo il richiamo dell’agenzia delle Entrate per il mancato versamento dell’Iva
A Treviso i magistrati hanno assolto l'amministratore di un'azienda in crisi di liquidità che non aveva pagato un milione di euro di Iva
È finita in carcere Marisa Rigon, imprenditrice vicentina che avrebbe organizzato con Virgilio e Michele Paganin (padre e figlio), un sistema fraudolento finalizzato all'evasione dell'Iva
Controllare la bolletta del gas e della luce è sempre un'operazione da fare
L'aumento dell'Iva comporterà un giro di vite da 922 euro a famiglia nel biennio 2017-2018, con una stangata complessiva sui contribuenti da 34,7 miliardi
Netta bocciatura da parte del Codacons alla proposta avanzata oggi dalla Corte dei Conti di spostare parte della base imponibile con Iva agevolata al 10% verso l’aliquota ordinaria al 22%, per portare nelle casse dello Stato 5 miliardi di euro
Spostare circa l’8% della base imponibile con Iva agevolata al 10% verso l’aliquota ordinaria al 22% porterebbe nelle casse dello Stato 5 miliardi
Confcommercio: via lacci e lacciuoli, l'Italia può crescere del 16%. Sangalli: "Il governo non tocchi l'Iva e riduca le tasse sulle imprese"
Il ministro dell'Economia: "Riduzioni credibili e sostenibili". Al primo posto le clausole di salvaguardia
Renzi si vanta di aver diminuito le tasse. Ma tace sulle clausole di salvaguardia: se non trova 15 miliardi, aumenterà l'Iva. E deve ancora pagare alle imprese debiti per 70 miliardi