Grande delusione per l'azzurra, una delle favorite per la vittoria finale. Su tre salti la figlia d'arte non è riuscita ad entrare nelle prime dodici, in lizza per una medaglia

Grande delusione per l'azzurra, una delle favorite per la vittoria finale. Su tre salti la figlia d'arte non è riuscita ad entrare nelle prime dodici, in lizza per una medaglia
Una carriera da predestinata sulle orme della madre Fiona May, la giovane figlia d'arte è pronta a stupire nel salto in lungo dopo il quarto posto a Parigi 2024
Oltre a Jacobs e Tamberi, la squadra azzurra punta forte su Larissa Iapichino, Mattia Furlani ed Andy Diaz. Nel mezzo fondo occhi puntati su Nadia Battocletti
A Londra la lunghista azzurra salta 6,92 ma deve arrendersi di un soffio alla tedesca Malaika Mihambo. Record italiano per Marta Zenoni nel miglio
L'atleta fiorentina si batte molto bene ma non riesce a trovare la misura giusta per salire sul podio: tra l'azzurra ed il bronzo solo nove centimetri. L'Italia consolida il suo primato poco invidiabile nei quarti posti
Con la misura di 6,87 Larissa Iapichino accede direttamente alla finale di salto in lungo che si disputerà giovedì. "Mi sono comportata bene, ho messo grinta ed entusiasmo"
Battere il record di Tokyo e puntare a quota 50 medaglie sarà complicato ma non impossibile. Vediamo quali potrebbero essere gli azzurri favoriti a Parigi e quali altri protagonisti sono da non perdere
Nella Diamond League, la campionessa ucraina batte lo storico primato della bulgara Stefka Kostadinova, stabilito a Roma nel 1987. Iapichino vince nel salto in lungo
L'ultima serata degli europei di atletica si accende con il record di medaglie per l'Italia. Arriva l'oro di prepotenza della 4x100, preceduto dagli argenti dei ragazzi della 4x400 e dell'atleta fiorentina
Il nuovo regolamento che World Athletics sta sperimentando farà sparire l'asse di battuta, misurando il salto dal punto di stacco degli atleti. Senza più nulli, riusciranno Furlani e Iapichino ad adattarsi?