lavoro

L'Unione Europea interviene sul tema del lavoro. Approva quanto fatto finora dal governo, sottolineando le "migliori prospettive" per la crescita. Sprona: ora non ci si areni in Parlamento. E alle parti sociali: si lavori in modo costruttivo

Lucio Di Marzo
Riforma lavoro, l'Ue: "Si agisca velocemente"

L’accordo sulla revisione della Costituzione prevede: la riduzione del numero dei parlamentari; la revisione dell’età per l’elettorato attivo e passivo; il rafforzamento dell’esecutivo e dei poteri del premier in Parlamento e l’avvio del superamento del bicameralismo perfetto. Sulla legge elettorale restituzione ai cittadini del potere di scelta dei parlamentari, un sistema non più fondato sull’obbligo di coalizione e l’indicazione del candidato premier

Domenico Ferrara
Riforme, vertice Alfano, Bersani e Casini: raggiunto l'accordo sulla legge elettorale

Barricate del centrosinistra contro il governo. A Cernobbio il ministro del Welfare difende la riforma del lavoro: "Così le aziende non lasceranno l'Italia"

Sergio Rame
Lavoro, Fornero: "Speravo in più consenso"

Dopo il consiglio dei ministri viene approvata con la formula "salvo intese" la riforma del lavoro. In una nota Palazzo Chigi parla di un intervento "atteso e auspicato dall'Europa" e sottolinea come la rilevanza del tema abbia portato a una lunga discussione. Tante le novità: dall'apprendistato, al fondo di solidarietà. Scioperi da Nord a SudIl comunicato del Governo. Ecco il testo completo della riforma

Lucio Di Marzo
Lavoro, il governo dice sì al disegno di legge Il Pdl non ci sta: "Serviva un decreto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica