lavoro

L'appello del presidente Converso al governo: «Togliere i soldi destinati alle guardie private e investirli nei nostri mestieri tradizionali. Giostrai, ambulanti, riciclatori...». Nessuna condanna, invece, al racket che sfrutta i minori. Con l'appoggio di Pd e Cgil

Giacomo Susca
Paradosso Opera nomadi: "Rom senza lavoro? Legalizziamo le loro attività"

Le retribuzioni contrattuali registrano un incremento del 3% rispetto allo scorso anno. Rallentano gli aumenti degli stipendi. Ma l’occupazione nelle grandi imprese segna un ulteriore crollo: -0,4% al netto dei dipendenti in cig

Redazione
Crescono gli stipendi, giù l'occupazione: -0,4%

Nel 2008 il numero di morti sul lavoro è sceso ai livelli minimi dal dopoguerra. Nel Rapporto annuale 2008, l'Inail precisa che l’anno si è chiuso con 1.120 incidenti mortali. Sartori: "Pur nella drammaticità dei numeri segna un incoraggiante record"

Redazione
Morti bianche in calo: 
ai minimi dal 1951 
Stranieri: più infortuni

L’occupazione in Italia cala per la prima volta dopo 14 anni: nel primo trimestre persi 204mila posti rispetto al 2008. Perdita dell'occupazione di 426mila italiani e aumento per 222mila stranieri. E il tasso di disoccupazione va alle stelle: 7,9%

Redazione
Disoccupazione al 7,9%, bruciati 204mila posti

Il ministro del Welfare: allo studio un "premio occupazione" da far scattare sia in caso di rinuncia al ricorso alla cassa integrazione, sia se vengono riammessi in azienda i cassintegrati. "Disoccupazione inferiore a quello che temevamo"

Redazione
Sacconi: bonus se l'azienda rinuncia alla cig

La recessione punta a una notevole attenuazione. Ma l’Eurozona rischia di dover aspettare fino alla metà del 2010 per assistere alla ripresa economica. Preoccupanti gli "effetti ritardanti" dovuti anche all’atteso aggravamento della disoccupazione. E la Bce avverte: "La spesa pubblica è in aumento"

Redazione
Crisi, Bce: la disoccupazione ritarda la ripresa 

I vescovi denunciano il dramma di chi perde il lavoro: "I costi del difficile momento presente ricadono sulle fasce più deboli della popolazione". Sull'immigrazione: "Non affrontare il problema solo su esigenze di ordine pubblico". Brunetta: "Povertà diminuita"

Redazione
Crisi, Cei: "Si sfilaccia 
il tessuto sociale 
Forti disuguaglianze"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica