Andare in bici al lavoro riduce di un quinto le probabilità di morire a causa di malattie gravi. A confermarlo è uno studio dell'Università di Glasgow

Andare in bici al lavoro riduce di un quinto le probabilità di morire a causa di malattie gravi. A confermarlo è uno studio dell'Università di Glasgow
Uno studio condotto da Ipsos MORI e dal King's College di Londra ha evidenziato che il 28% degli uomini pensa sia normale fare battute sconce sul posto di lavoro
Formazione specifica di figure professionali con Moe Live, dedicato a marketing e organizzazione eventi, fiere e congressi e Progea, master in progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita
È meno del 2% dei beneficiari totali. Lo ha reso noto oggi l’Anpal, l'Agenzia nazionale per le politiche attive per il lavoro
A finire nei guai un 46enne con precedenti penali. L'uomo fingendosi un medico aveva promesso l'assunzione come operatore socio sanitario ad un disoccupato palermitano, che però, si è presentato all'appuntamento con la polizia
Prosegue l'implementazione del Protocollo d'intesa. Ogni anni nei quartieri espositivi oltre 300mila ingressi di lavoratori
La titolare del Locale: "I giovani preferiscono rimanere sul divano a percepire il reddito di cittadinanza"
Da quando la Fiat ha lasciato Termini Imerese, il grosso centro palermitano è in una crisi economica senza fine
La denuncia di Confapi coinvolgerebbe migliaia di piccole e medie imprese nel Napoletano: "Carenza di personale, a lungo andare costretti a delocalizzare"
Mai così tanti occupati in Italia dall'inizio delle rilevazioni storiche nel 1977: il 59,4%. In aumento, soprattutto, i lavoratori della fascia d'età compresa tra i 25 ed i 34 anni. La disoccupazione resta stabile al 9,7%